Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Storia in prima prova e buste che fanno la loro uscita di scena dal colloquio orale. La maturità continua a prevedere cambiamenti e, per aiutare a non perdere l’orientamento, il MIUR pubblica una circolare che riassume i provvedimenti effetto della revisione normativa di cui è stato oggetto l’esame di Stato. Clicca qui per leggere la […]
Maturità 2020/2 Il tema storico, escluso nella maturità 2019 dalle tipologie di base della prova scritta di italiano, tornerà dunque con tutti gli onori a far parte delle tracce che saranno offerte a tutti i candidati nell’esame di Stato 2020. La storia sarà obbligatoriamente oggetto di una delle tre tracce della ‘tipologia B’, quella che […]
“Aboliremo le buste”. Una notizia che sicuramente farà piacere a migliaia di studenti. Ad annunciarla in anteprima a Skuola.net è direttamente il ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, affermando di aver appena firmato una circolare ad hoc. Per la precisione si tratta delle buste dell’esame di Maturità, da cui si sorteggiava l’argomento da cui far partire il […]
il Ministero dell’Istruzione con propria nota dello scorso 30 ottobre ha aggiornato l’elenco delle calcolatrici che sono utilizzabili dai candidati ai prossimi esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione. Ecco quindi quali calcolatrici scientifiche e/o grafiche si potranno usare all’esame di maturità 2020. Clicca qui per leggere l’elenco aggiornato delle calcolatrici ammesse alla maturità 2020 […]
Il mercato del lavoro respira un po’ ed anche se la crescita economica lascia a desiderare ed i contratti restano per lo più precari, almeno per sostituire chi va in pensione si muovono le assunzioni. Ma di questi tempi la difficoltà più grossa è quella di far concordare la domanda di profili professionali con l’offerta […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento