
Ordinamenti


Maturità 2018: come aggirare la non ammissione all’esame grazie al Consiglio di Stato

Maturità 2018: un rito stanco, serve ancora?

Fedeli: nessun passo indietro sull’Alternanza Scuola-Lavoro

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
L’Esame di Stato del secondo ciclo, la Maturità 2021, con tutte le sue novità: dall’elaborato, che sarà assegnato a ciascuna ragazza e ciascun ragazzo entro fine aprile, alle modalità di svolgimento del colloquio, al Curriculum dello Studente. Sarà questo il tema al centro del nuovo appuntamento “La Scuola in Tivù – Percorsi di Maturità”, in onda […]
Le opportunità offerte dal PNRR sono come un treno che fa un’unica corsa. Non ripasseranno. Come ci insegna la pandemia in corso, per coglierle serve un modello in grado di reggere le emergenze per condizioni logistiche e organizzative. La trasformazione richiede capitale tecnologico, capitale umano e capitale finanziario. Una terna di estrema importanza. Ma in […]
Per quest’anno scolastico, come per il 2020, in considerazione dell’emergenza sanitaria, sia per il primo che per il secondo ciclo, l’Esame di Stato 2021 consisterà in una prova orale che partirà dalla discussione di un elaborato, il cui argomento sarà assegnato alle studentesse e agli studenti dal Consiglio di classe entro il 30 aprile per […]
Nel novembre scorso l’ex-premier Conte aveva dichiarato la volontà di generalizzare il tempo pieno nella scuola primaria, ma non era andato al di là di una vaga ipotesi del possibile ampliamento dell’organico dei docenti per assicurarne la presenza graduale in tutte le classi. Anche l’attuale ministro dell’istruzione Bianchi nel corso di un’intervista su Sky Tg24 […]
I sindacati hanno già suonato il loro “squillo di tromba”: confermare gli organici covid potrebbe valere 80.000 posti, tra docenti e ATA, ma non è difficile prevedere che l’amministrazione si atterrà al suo solito costume di “resilienza attiva”, in forza del quale si conformerà al rigoroso rispetto delle norme, apprestandosi alla formazione delle classi secondo […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento