Tuttoscuola: Ordinamenti

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Istruzione terziaria/1. Sulla priorità per gli ITS convergenza generale

“Scommessa vinta”. Con queste parole Alessandro Mele, coordinatore della Cabina di Regia per gli Its Italia, e da marzo 2018 Presidente dell’Associazione Rete Fondazioni Its Italia, ha sintetizzato l’esito della conferenza online svoltasi il 15 dicembre 2020, promossa dalla stessa Rete. In effetti tutti i partecipanti all’incontro, autorevoli rappresentanti di forze politiche di maggioranza e […]

riforma istituti tecnici e professionali approvata pnrr

Istruzione terziaria/2. Le ragioni di uno storico ritardo

L’Italia sull’istruzione terziaria non universitaria ha uno storico ritardo rispetto ad altri Paesi manifatturieri: in Germania oltre 750 mila studenti sono iscritti nelle Fachhochschulen, istituti che hanno un ruolo fondamentale per la crescita delle imprese tedesche; in Francia circa 530 mila ragazzi scelgono una STS (Sezione dei Tecnici Superiori) o uno IUT (Istituto Universitario di tecnologia, […]

Gli ITS, strumento di ripartenza del Paese. Domani, 15 dicembre, dibattito su normativa con Governo e Parlamento

Martedì 15 dicembre, alle ore 10.00, ITS ITALY ospiterà un incontro on line (qui la registrazione) per delineare il futuro degli Istituti Tecnici Superiori e per parlare di quale riforma sia necessaria per rendere la formazione superiore davvero rispondente ai bisogni del paese e dei suoi giovani. È facile intuire l’importanza di questo percorso se […]

No alla scuola diminuita

Il vero rischio per l’anno scolastico che sta per iniziare è la scuola diminuita. In assenza di certezze sull’organico, sugli spazi, sui banchi (il commissario straordinario per l’emergenza Arcuri non ha ancora fornito un preciso piano di consegne scuola per scuola: è inaccettabile, ma è il Governo che evidentemente lo consente) molte scuole si stanno […]

Forgot Password