Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
La battaglia per il crocifisso in classe non deve fare i conti solo con chi è contrario, ma anche con i soldi che mancano nelle casse della scuola. E’ il caso dell’Istituto Comprensivo ”Marconi” di Cengia, nel veneziano, dove per rimpiazzare tre crocifissi che non c’erano più è dovuto intervenire un benefattore. Il tutto è […]
Sul tema della riforma delle scuole superiori, ci ha scritto una lunga email la nostra lettrice Renata Collatina, il cui testo volentieri pubblichiamo. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. —- Sono un’insegnante di scienze di un […]
Sul tema dell’aumento del tempo pieno, la nostra lettrice Roberta Ruggiero, riprendendo l’intervento della precedente lettrice Sonoo, ci ha scritto un’email, che volentieri pubblichiamo. Invitiamo tutti gli altri lettori a partecipare e a discutere questa opinione, e a proporne di nuove, scrivendoci come di consueto all’indirizzo dedicato la_tribuna@tuttoscuola.com. —- Salve, mi aggancio alla mail della […]
L’anno scorso furono quasi 26 mila i candidati esterni (cosiddetti privatisti) che, senza filtri o preventivi giudizi di ammissione, poterono accedere direttamente all’esame di Stato, mentre i candidati interni erano costretti a superare gli ostacoli selettivi previsti dalle norme. Per anni l’ammissione agli esami di Stato è avvenuta senza filtro alcuno o giudizio di […]
Fino al 1977, la scuola cominciava il primo ottobre, giorno dedicato a San Remigio. L’Antoniano di Bologna aveva denominato gli alunni che per la prima volta andavano a scuola “Remigini”, in onore proprio del Santo del 1° ottobre. L’avvio dell’anno scolastico è stato portato, con una serie di provvedimenti successivi, al 1° settembre. Da allora, qualche […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento