Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
In attesa della revisione del Regolamento sulla valutazione che dovrà recepire, tra l’altro, alcune modifiche conseguenti a provvedimenti legislativi (legge 170/2010 sui Disturbi Specifici di Apprendimento) e a sentenze passate in giudicato (riconoscimento del pieno titolo dei docenti di attività alternative a partecipare agli scrutini), il Miur ha diramato nei giorni scorsi l’annuale circolare sugli […]
Gli esami di maturità si avvicinano, e con essi, per un certo numero di indirizzi, le prove di matematica o fortemente basate su calcoli di tipo matematico. E si ripropone la classica questione dell’uso della calcolatrice scientifica da parte dei candidati. Ammessa, come avviene in un buon numero di Paesi europei, o vietata? Per […]
Vent’anni dopo, all’inizio degli anni novanta, il ministro Antonio Ruberti ci riprovò sul versante universitario con la proposta dei Diplomi universitari, di durata triennale, che andarono incontro a un rapido fallimento perché le università si dimostrarono incapaci di gestire percorsi di formazione superiore applicata, troppo distanti dalle loro tradizioni accademiche. E anche perché i Diplomi […]
Venerdì 27 maggio 2011 a Roma, presso l’Istituto Nazionale di Studi Romani, è stata ricordata la figura di Emanuele Caruso (1927-2009), già direttore generale dell’istruzione tecnica del Miur, con la partecipazione di un folto pubblico di ex colleghi, amici ed estimatori. Dopo alcune commosse parole di introduzione dell’on. Gerardo Bianco, presidente dell’Animi (Associazione Nazionale […]
Con la circolare ministeriale n. 46 del 26 maggio 2011, relativa all’esame di Stato per il 1° ciclo di istruzione, sono state confermate sostanzialmente le disposizioni già emanate lo scorso anno, ma sono state anche fornite alcune precisazioni che potrebbero avere effetti non indifferenti. A proposito di prove d’esame per le lingue comunitarie, la […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento