Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Scuola&Comunicazione: novità a viale Trastevere

La nomina del nuovo portavoce di un ministro può essere considerata, in molti casi, come un fatto di ordinaria amministrazione, un evento di limitata importanza. Non sembra questo il caso dell’avvicendamento verificatosi pochi giorni fa tra il portavoce uscente di Mariastella Gelmini, il dimissionario Massimo Zennaro, e quello entrante, individuato dal ministro in tempi […]

Bettanini nuovo portavoce del ministro Gelmini

E’ Tonino Bettanini, fino a oggi stretto collaboratore del ministro degli Esteri Franco Frattini in qualità di consigliere per la comunicazione, il nuovo portavoce del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini. Bettanini, genovese, è stato docente universitario di sociologia e ha ricoperto l’incarico di capo ufficio stampa di Claudio Martelli alla vicepresidenza del Consiglio e al ministero della Giustizia. E’ quindi […]

Secondaria superiore: 2050 classi sono rimaste al Sud e nelle Isole

Anche negli istituti di istruzione secondaria superiore la non corrispondenza tra variazione del numero degli studenti e variazione del numero delle classi nel corso del decennio 2001-2011 è risultata, alla fine, molto significativa. L’incremento del numero degli studenti tra il 2001-02 e il 2011-12 ha raggiunto come dato nazionale le 136 mila unità (+136.526). […]

Scuola media: 542 classi mancanti al Centro-Nord sono rimaste al Mezzogiorno

Nella scuola secondaria statale di I grado gli alunni erano 1.704.479 nel 2001-02, sono risultati 1.683.177 nel 2011-12, con un conseguente calo di 21.302 unità (-1,2%). Il decremento della popolazione scolastica e i diversi interventi di razionalizzazione hanno determinato una contrazione nel numero delle classi: erano 81.652 all’inizio del decennio, sono risultate 76.537 nel […]

Primaria: Centro e Nord in credito di 2.393 classi (4 mila posti) rimaste al Sud

Nel 2001-02 gli alunni della primaria erano complessivamente in Italia 2.534.209 e le classi che li accoglievano 139.170. Dieci anni dopo il numero degli alunni di questo settore è salito a 2.567.290 unità (+33.081 bambini, +1,3%), mentre il numero delle classi, per effetto delle diverse manovre di contenimento della spesa, è sceso a 131.823 unità […]

Forgot Password