Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Il futuro non si aspetta, il futuro si prepara”. Il motto, ripreso frequentemente nei blog dei giovani di quest’ultima generazione, campeggia anche sulla copertina di un volumetto, intitolato Libro verde sulla scuola in Calabria, recentemente pubblicato dall’Assessorato regionale alla Cultura della Regione Calabria. L’opera, curata personalmente dall’assessore alla Cultura Mario Caligiuri, contiene la versione […]
La nomina del nuovo portavoce di un ministro può essere considerata, in molti casi, come un fatto di ordinaria amministrazione, un evento di limitata importanza. Non sembra questo il caso dell’avvicendamento verificatosi pochi giorni fa tra il portavoce uscente di Mariastella Gelmini, il dimissionario Massimo Zennaro, e quello entrante, individuato dal ministro in tempi […]
In questi primi segnali di ritorno ad un autunno caldo per le scuole, ancora una volta riappare una critica al “nuovo” tempo pieno della scuola primaria uscito dalla manovra finanziaria dell’ultimo triennio. Una critica che ha qualcosa di pregiudiziale. Perché? Come sappiamo, la riduzione di risorse umane nella scuola primaria ha toccato anche il […]
E’ Tonino Bettanini, fino a oggi stretto collaboratore del ministro degli Esteri Franco Frattini in qualità di consigliere per la comunicazione, il nuovo portavoce del ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini. Bettanini, genovese, è stato docente universitario di sociologia e ha ricoperto l’incarico di capo ufficio stampa di Claudio Martelli alla vicepresidenza del Consiglio e al ministero della Giustizia. E’ quindi […]
Anche negli istituti di istruzione secondaria superiore la non corrispondenza tra variazione del numero degli studenti e variazione del numero delle classi nel corso del decennio 2001-2011 è risultata, alla fine, molto significativa. L’incremento del numero degli studenti tra il 2001-02 e il 2011-12 ha raggiunto come dato nazionale le 136 mila unità (+136.526). […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento