Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sul tema dell’istruzione, il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo, nell’audizione odierna alla Commissione Cultura di Montecitorio, lancia l’allarme per il tema della dispersione scolastica, che si sta allargando anche in alcune aree che non sono quelle classiche della dispersione, come i sobborghi delle grandi città, ad esempio. Successivamente, il ministro snocciola qualche dato: in Italia […]
Uno dei provvedimenti finanziari di questa estate aveva suscitato critiche e polemiche in talune città, relativamente allo spostamento della festività del Santo Patrono. Il decreto legge 138/2011 ha previsto che “a decorrere dall’anno 2012 con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri, da emanare entro il 30 novembre […]
È certamente di notevole interesse la proposta del ministro Profumo di aprire le scuole alla comunità, ampliandone il tempo di funzionamento per consentire soprattutto ai giovani di disporre di momenti di aggregazione e stimolo culturale. Anche il ministro Fioroni, in tempi abbastanza recenti, aveva avanzato una simile proposta, traducendola poi nel progetto “Scuole aperte” […]
Bisogna sgomberare il campo da dubbi e chiarire le idee. Non è il blocco del concorso la soluzione. Serve consapevolezza a tutti i livelli e in tutte le sedi di cosa significhi premiare chi risulta maggiormente competitivo per la crescita qualitativa del sistema scuola. Serve un salto di qualità, serve un recupero della generale capacità […]
Dopo la pausa natalizia, per il ministero dell’istruzione si apre un intenso periodo di decisioni e scadenze destinate a preparare il prossimo anno scolastico: i piani regionali di ridimensionamento della rete scolastica (31 gennaio), le iscrizioni degli alunni (20 febbraio) e poi, di conseguenza, la definizione degli organici del personale scolastico. Proprio quest’ultimo appuntamento, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento