Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Pubblicato il decreto legge sul sisma. Esami senza prove scritte?

Tuttoscuola aveva espresso preoccupazione per la mancata emanazione di un provvedimento d’urgenza per fronteggiare le emergenze degli esami nelle zone terremotate, come era avvenuto nel 2009 per le scuole abruzzesi. Il Presidente della Repubblica, in visita nelle zone terremotate, aveva annunciato di aver firmato ieri un decreto legge per nuovi interventi a favore dei […]

Indicazioni 1° ciclo. Il sì aperto della Uil-scuola

Dopo l’incontro presso il Miur per la presentazione della bozza delle Indicazioni per il 1° ciclo, anche la Uil-scuola esprime valutazioni e proposte, in un atteggiamento sostanzialmente aperto e positivo.  È importante ed utile che, nonostante i tempi compressi, sia offerta alle scuole ed agli insegnanti una consultazione che rilevi i contributi attraverso una procedura […]

Oltre 12 mila studenti impegnati negli esami delle scuole danneggiate. In Emilia

Senza contare gli alunni del mantovano le cui scuole sono state danneggiate dal sisma, in Emilia sono più di 12 mila gli studenti (esattamente 12.618) che si trovano in grave difficoltà per sostenere gli esami nelle loro scuole danneggiate (molte delle quali completamente inagibili). Nella sola provincia di Modena sono 5.409 gli alunni di scuole danneggiate che […]

… e quello della Cgil-scuola

La FLC-cgil durante l’incontro per la presentazione della bozza delle Indicazioni nazionali per il curricolo, dopo aver manifestato forti perplessità riguardo ai tempi e alle modalità di consultazione delle scuole che non danno garanzie di una effettiva partecipazione di tutta la “comunità professionale, ha: chiesto informazioni sulle misure di accompagnamento per l’implementazione della […]

Forgot Password