Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Secondo il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo, che lo ha detto durante una visita alla redazione della rivista Corriere dell’Università Job oggi a Roma, l’orientamento alla scelta dell’università dovrebbe iniziare già dal quarto anno delle superiori. “Sto pensando a un sistema di orientamento che coinvolga gli studenti più grandi – ha spiegato il ministro – e agli […]
È stato pubblicato sul sito del MIUR lo schema di decreto interministeriale relativo agli organici del personale ATA del prossimo anno scolastico. Mentre per assistenti amministrativi, assistenti tecnici e collaboratori scolastici non vi sono decrementi rispetto agli organici di diritto dello scorso anno, ma solo delle compensazioni regionali, la mannaia si è abbattuta, come […]
Sul tema delle bocciature dei cinque bambini a Pontremoli pubblichiamo una argomentata lettera di Giuseppe Richiedei, già presidente dell’A.Ge. Invitiamo gli altri lettori a inviarci le loro opinioni sul tema (o su altri temi nuovi da proporre), scrivendoci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com. Leggendo le molte informazioni, diffuse dai vari mezzi di comunicazione in riferimento alle bocciature […]
Non hanno raggiunto i requisiti minimi per la sufficienza, tra cui saper leggere, almeno in stampatello, e saper far di conto. Queste in sintesi le motivazioni che hanno portato alla conferma della bocciatura dei cinque alunni di prima elementare della scuola ‘Giulio Tifoni’ di Pontremoli dopo la ripetizione degli scrutini disposta dal Miur a seguito […]
Nelle scorse settimane Tuttoscuola.com ha ospitato uno stimolante dibattito, tuttora in corso, sullo spazio che la scuola italiana dovrebbe riservare all’educazione economica non solo negli indirizzi che ne prevedono l’insegnamento attraverso discipline formali (istituti tecnici del settore economico, opzione economico-sociale del liceo delle scienze umane) ma più in generale nella formazione di base di tutti […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento