Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Quella notizia sugli obblighi di servizio prima dell’inizio delle lezioni

Nell’edizione della newsletter della settimana scorsa Tuttoscuola ha dedicato un paio di servizi agli impegni dei docenti statali in questa fase di inizio dell’anno scolastico, rilevando l’ambiguità del CCNL del comparto scuola che tace sui precisi obblighi di servizio degli insegnanti, lasciando intendere (come molti esponenti sindacali sostengono) che l’unico obbligo riguarda la partecipazione ai […]

Miur invia alle scuole il testo ufficioso delle Indicazioni per il 1° ciclo

Con nota prot. n. 5559 la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici ha diffuso, in data odierna, una bozza aggiornata delle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, in attesa di ricevere dal Consiglio di Stato il parere definitivo sul testo trasmesso nel mese scorso. Una precedente bozza era […]

Francia: la cronobiologia rivoluziona il calendario scolastico

In vista della riapertura delle scuole, martedì 4 settembre, il ministro dell’istruzione francese Vincent Peillon ha tenuto la scorsa settimana la tradizionale conferenza stampa, nella quale ha preannunciato alcune delle innovazioni che il governo Hollande intende promuovere per rendere la scuola francese più efficiente e più equa, come promesso in campagna elettorale. Per l’immediato, […]

Scuole statali e comunali: due partenze diverse…

Di regola i fatti valgono più delle valutazioni, perché parlano concretamente e fanno risaltare meglio le contraddizioni del sistema. Eccoli. Siamo in una delle province dell’Emilia terremotata. La situazione che mettiamo in evidenza per un confronto eloquente, scuole statali dell’infanzia da una parte e scuole comunali dall’altra, esiste da molti anni ed è generalizzata, […]

Ma quanti sono gli edifici a rischio sismico?

I dati relativi alla condizione degli edifici scolastici sono ballerini, soprattutto quelli delle scuole a rischio sismico. Ogni tanto compaiono dati, elaborati da vari soggetti non istituzionali, che offrono cifre la cui attendibilità è difficile verificare, ma che vengono spesso rilanciate con clamore dai media. Questa volta è la rivista Wired a scendere in […]

Forgot Password