Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Al via le prove Invalsi 2013

Circa 2,2 milioni di studenti sosterranno le prove Invalsi tra maggio e giugno: il 7 e il 10 maggio tocca agli alunni delle scuole primarie (II e V elementare), il 14 agli alunni  delle secondarie di primo grado (I media) e il 16 maggio ai giovani della scuola secondaria di secondo grado; infine, il 17 […]

L’ANQUAP sul nuovo dimensionamento: bene, ma non basta

L’Associazione Nazionale Quadri della Amministrazioni Pubbliche (ANQUAP) prende posizione, con un comunicato del suo Presidente, Giorgio Germani,  sui più recenti sviluppi della questione del dimensionamento delle istituzioni scolastiche. “È ormai tradizione, non del tutto positiva”, scrive il Presidente, “che ogni anno le Regioni intervengano sul dimensionamento della rete scolastica, modificando l’assetto organizzativo delle Istituzioni […]

Maturità/2. L’alternativa ‘americana’

Se le prove Invalsi del V anno acquistassero consistenza e credibilità sul piano della certificazione delle competenze degli studenti esse potrebbero svolgere un ruolo simile a quello del “SAT reasoning test” americano, una prova oggettiva che si svolge nel corso (non alla fine) dell’ultimo anno di scuola secondaria, è gestita da soggetti esterni rigorosamente indipendenti […]

Maturità/1. Serve ancora l’esame?

Nelle righe conclusive dell’intervista rilasciata a ilsussidiario.net del 27 aprile (che però su quelle poche righe ci fa il titolo: “E se cambiassimo l’esame di Stato?”) il commissario straordinario dell’Invalsi Paolo Sestito accenna alla possibilità che nel 2015 – anno in cui va a regime la revisione dei piani di studio dell’istruzione secondaria superiore introdotta […]

Forgot Password