Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Sulla questione dell’inopinata introduzione di un’ora di geografia generale ed economica nei piani di studio del biennio iniziale degli istituti tecnici e professionali, disposta a sorpresa dal decreto legge ‘L’istruzione riparte’ nello scorso mese di settembre, Tuttoscuola ha ricevuto molte osservazioni critiche, di cui è un esempio paradigmatico l’argomentata lettera di Mariabianca Barberis, dirigente scolastica […]
Dalla prof.sa Mariabianca Barberis, dirigente dell’I.I.S.S. Liceti di Rapallo (GE), riceviamo una argomentata riflessione critica a proposito dell’introduzione nei piani di studio degli istituti tecnici e professionali di un’ora aggiuntiva di geografia generale ed economica. La pubblichiamo volentieri invitando altri lettori interessati a intervenire sull’argomento, o a offrire nuovi spunti di dibattito, scrivendoci come di […]
Su proposta del ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Stefania Giannini, il Consiglio dei Ministri, nella seduta di ieri, ha deliberato il conferimento degli incarichi dirigenziali di capo dipartimento. In particolare, spiega una nota di viale Trastevere, a Sabrina Bono è conferito l’incarico di Capo Dipartimento per la Programmazione e la gestione delle risorse […]
Al primo riscontro dell’effetto riforma (anno scolastico 2012-13 verifica dopo il biennio iniziale) non vi è stata l’auspicata flessione degli abbandoni. Anzi. Dal tasso medio nazionale del 15,2% dell’anno prima (pre-riforma) si è passati, infatti, nel 2012-13 al 15,5%. Quest’anno in terza la situazione è un po’ migliorata (media nazionale del 14,8%). Tralasciando […]
Con la maturità alle porte, sono in tanti i ragazzi che provano a esercitarsi con versioni di greco o compiti di matematica o fisica, analisi del testo o saggi brevi. Ma a tutto ci si può esercitare tranne che a una prova: quella orale. Difficile infatti simulare un’interrogazione con 7 docenti davanti, di cui tre […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento