Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il ritorno delle tabelline, della grammatica e della sintassi, annunciato dal ministro della PI Beppe Fioroni nelle nuove “Indicazioni per il curricolo“, è stato salutato nei giorni scorsi con generale consenso dai commentatori della stampa nazionale; consenso sintetizzato da uno slogan efficace, “ritorno al futuro“, che ha riassunto il valore del passato per preparare la […]
Folla di giornalisti e di dirigenti ministeriali alla conferenza stampa con la quale il ministro Fioroni ha presentato oggi a Roma le nuove Indicazioni Nazionali. Accogliendo una precisa richiesta del Ministro, la Commissione presieduta dal prof. Mauro Ceruti ha realizzato un testo più snello ed essenziale di quello che era circolato qualche mese fa […]
“Ancora una volta il ministro Fioroni sembra più attento alle esigenze dei media che a quelle dei docenti, escludendo questi ultimi da una discussione seria e approfondita sui temi che riguardano le attività didattiche e che, quindi, li coinvolgono direttamente”. Così la Gilda degli Insegnanti commenta la modalità con cui sono state presentate alla […]
E’ arrivato il momento delle nuove Indicazioni nazionali per le scuole dell’infanzia e del primo ciclo. Il ministro Fioroni le presenterà in un’apposita conferenza stampa convocata per martedì 4 settembre presso il Ministero della pubblica istruzione. Nel frattempo, la maggior parte dei collegi dei docenti delle scuole, già convocati per lunedì 3 settembre per avviare […]
Ufficialmente le nuove Indicazioni nazionali, destinate a sostituire quelle allegate ai provvedimenti di riforma del ministro Moratti, entreranno in applicazione effettiva e generalizzata dall’anno scolastico 2009-2010. Vi saranno, dunque, due anni di avvicinamento, di graduale applicazione, di conoscenza, di approfondimento, di condivisione e, se necessario, di integrazione, prima che le Indicazioni diventino definitive (ma non […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento