Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Abusi sull’infanzia: nasce la carta di Roma

Dal forum che si è svolto a Roma e di cui Tuttoscuola ha dato conto nei giorni scorsi è scaturito un importante documento operativo per la tutela dell’infanzia e contro gli abusi sui minori. La Carta di Roma, questo il nome, è stata salutata con grande favore sia dal presidente dell’associazione Telefono azzurro Ernesto […]

Francia: la scuola ha spazio nel dibattito preelettorale

Scontro frontale tra l’attuale ministro dell’istruzione francese Luc Chatel e il suo predecessore Jack Lang sulla proposta, avanzata pochi giorni fa dal candidato socialista alle elezioni presidenziali François Hollande, di ripristinare 60.000 posti di insegnante nelle scuole pubbliche francesi nell’arco dei prossimi cinque anni. La destra aveva accusato Hollande di avere ipocritamente avanzato quella […]

Gran Bretagna, l’accusa di uno chef al cibo spazzatura nelle scuole

Il celebre chef britannico Jamie Oliver ha accusato oggi il governo di Londra, con particolare riferimento al ministro dell’Istruzione Michael Gove, di ignorare le ricerche che mostrano come la qualità elevata del cibo a scuola aiuta l’apprendimento. La battaglia contro il cibo spazzatura negli istituti scolastici è un cavallo di battaglia di Gove almeno dal […]

Insegnanti primaria: 45% over 50

Quasi la metà degli insegnanti nelle scuole primarie di Germania, Svezia e Italia ha oltre 50 anni. Il dato emerge da un rapporto di Eurostat sull’istruzione nell’Unione europea nel periodo 2000-2009. Nel 2009, il Paese con la maggiore percentuale di maestri che avevano superato la soglia dei 50 anni, tra i 27 della Ue, […]

Forgot Password