Tuttoscuola: La scuola degli altri

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

La scuola degli altri

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

La scuola degli altri: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Università, aumentano gli studenti che si iscrivono più tardi

Aumenta in Italia il numero degli studenti che finita la scuola si prende una “pausa di riflessione” prima di iscriversi all’Università. Nel nostro paese, infatti, il 24% dei giovani, terminata la scuola, decide di posticipare l’iscrizione all’università per cominciare subito a lavorare. Una percentuale che, se si considera il totale degli studenti lavoratori, si alza […]

Intesa Miur-Blair per il dialogo interreligioso

Un protocollo di intesa per favorire all’interno delle scuole il dialogo tra studenti di culture e religioni diverse, è stato firmato oggi al Ministero dell’Istruzione dal ministro Maria Stella Gelmini e da Tony Blair, in qualità di presidente della Tony Blair Faith Foundation.Al progetto “Face to Faith” hanno già aderito alcune scuole italiane, da Torino […]

Sicurezza dei minori online: 10 miti da sfatare

Un recente studio della Commissione Europea riguardo la sicurezza dei minori on line ha concluso che, nonostante gli adulti si dichiarino preoccupati, e giustamente, per i rischi che i più giovani possono correre navigando nella rete internet, tuttavia, dovrebbero rivedere gli obiettivi delle loro apprensioni. Lo studio rileva, infatti, che alcune convinzioni molto diffuse sono […]

La scuola tra le 39 domande dell’Europa

Il Corriere della Sera riporta, come altri quotidiani in edicola oggi, le 39 domande della Commissione Europea alle quali il Governo italiano, dopo gli impegni presi con la lettera del premier, dovrà rispondere. Quattro di queste domande (13, 14, 15 e 16) riguardano la scuola italiana. In sintesi, queste le domande che l’Europa […]

I ragazzi europei discutono sulla disabilità a scuola

Ottantotto ragazzi di tutta l’Unione europea sono stati chiamati a raccolta nello scorso weekend, a Bruxelles, nella sede del Parlamento europeo, per discutere di integrazione dei ragazzi con disabilità. Un tema caldo che ha differenti declinazioni nell’Unione, con paesi come la Germania o alcune realtà dell’Est dove ancora esistono classi differenziate e scuole speciali. Un […]

Forgot Password