Altri dalla categoria
Quaranta trentini entrarono in Melzo…/1. Alla ricerca di un modello innovativo e inclusivo
Una ampia delegazione della scuola della provincia di Trento torna, dopo la prima visita dello scorso ottobre, all’Istituto Comprensivo Statale G. Ungaretti di Melzo, scuola di riconosciuta eccellenza per l’innovazione metodologica, didattica e organizzativa. Sono ormai 24, ovvero circa la metà degli Istituti comprensivi della provincia, le scuole trentine che si sono mosse – con dirigenti e […]
Il viola e la pietra: un dialogo fortunato tra il colore e la parola
di Camilla Gili Cosa accade quando poesia e pittura si incontrano? “Il viola e la pietra” (Alino Editrice, 2022) di Francesca Cencetti, già dirigente scolastica del Liceo Artistico “Bernardino di Betto” di Perugia, appassionata d’arte e impegnata nella promozione di esperienze innovative che uniscono la pedagogia, l’etica e l’estetica, offre un appassionato e fortunato esempio di […]
A scuola di futuro al tempo delle transizioni
Una analisi attenta della attuale condizione e delle prospettive della scuola italiana, alla luce di quanto prevede il PNRR, è contenuta nel volume di Stefano Spennati, di recentissima pubblicazione, “Apprendere e insegnare al tempo delle transizioni” (Marcianum Press, Venezia, 2023). Le transizioni, “sconvolgenti ed epocali”, sono quelle che caratterizzano il XXI secolo, collegate all’avvento della […]
Safer Internet Day, Valditara: ‘Investiremo 2 miliardi sulla cittadinanza digitale’. Il video dell’evento
“I bambini e i ragazzi sono più competenti rispetto agli adulti sull’informatica e la tecnologia. Sappiamo che i bambini iniziano ad utilizzare sempre da più piccoli i dispositivi digitali. In media circa 7 ore al giorno. Questa abitudine può procurare problemi durante l’apprendimento”. Così il ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara nel suo intervento in […]
Iscrizioni scuola 2023: tutto quello che bisogna sapere prima di scegliere
A gennaio 2023 via alle iscrizioni online, è tempo di orientamento e di scelte. È tempo, per i ragazzi di terza media, non solo dove e come passare i prossimi anni della propria vita, ma di fare una delle scelte più importanti che potrebbero mai aver fatto, quella della scuola superiore. E per farla hanno […]