Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giannini: Il liceo di 4 anni va inserito in rivisitazione delle superiori

“Credo che il tema del liceo di 4 anni debba essere inserito in una rivisitazione del secondo ciclo di istruzione (medie e superiori)”. Lo ha detto, intervenendo in una video chat su Quotidiano.net, il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini. “Il liceo a 4 anni è una sperimentazione esistente, avviata da Profumo e ripresa dalla Carrozza. […]

Dalla ‘Costituente’ al ‘Cantiere’ della scuola

L’idea di consultare il mondo della scuola prima di varare nuove riforme cambia nome ma resta nel programma dell’attuale ministro, come lo era in quello del precedente. Maria Chiara Carrozza l’aveva chiama ‘Costituente della scuola’, Stefania Giannini, che ne ha parlato in una videochat su Quotidiano.net, preferisce chiamarla ‘Cantiere scuola’, ma l’intenzione sembra simile: […]

Rete Promos(s)i al via (Roma, 9/5)

A pochi giorni dalle elezioni europee, un importante appuntamento con l’Europa si tiene il 9 maggio, giorno in cui cade la festa della UE. Nel 1950, in questo giorno, Il ministro degli Esteri francese Robert Schuman espose la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per l’Europa, che avrebbe reso impensabile una guerra […]

Forgot Password