Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Se molte scuole aderiranno alla proposta di sperimentazione nazionale, il Ministro si sentirà incoraggiato a proseguire nell’attuazione del suo disegno, in linea con quanto contenuto nel documento “Indicazioni Nazionali” e nel preannunciato e poi sospeso decreto legislativo attuativo della legge 53/03. Se le scuole esprimeranno chiaramente la propria volontà di difendere e migliorare i punti […]
“Se molte scuole aderiranno alla proposta di sperimentazione nazionale, il Ministro si sentirà incoraggiato a proseguire nell’attuazione del suo disegno, in linea con quanto contenuto nel documento “Indicazioni Nazionali” e nel preannunciato e poi sospeso decreto legislativo attuativo della legge 53/03. Se le scuole esprimeranno chiaramente la propria volontà di difendere e migliorare i punti […]
In questi giorni i collegi dei docenti stanno valutando il progetto ministeriale di innovazione per le classi prime e seconde della scuola primaria, disposto con decreto n. 61 del 22 luglio scorso. Il progetto comprende una parte (articolo 1) rimessa all’autonoma decisione delle istituzioni scolastiche, e una seconda parte (articolo 2) che prevede la […]
Tuttoscuola ha predisposto una nuova Guida on line per dirigenti, docenti e genitori interessati al progetto di innovazione previsto da quest’anno per le classi prime e seconde della scuola primaria. Dopo la Guida 2002 rivolta alle 250 istituzioni scolastiche chiamate a sperimentare la riforma del sistema scolastico, allora non ancora legge dello Stato, questa Guida […]
Il DM 61/2003 che introduce l’alfabetizzazione alla lingua inglese è in questi giorni all’esame dei collegi dei docenti delle scuole elementari. E cominciano ad emergere problemi che forse non erano stati considerati o dei quali si è preferito rinviare la soluzione.Un primo problema riguarda l’orario delle attività didattiche nelle classi prime e seconde: ci si chiede quale […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento