Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

I sì e i no della Consulta

La Gelmini soddisfatta, l’opposizione soddisfatta, i sindacati soddisfatti. Ma hanno vinto tutti ,come succede alle elezioni politiche? Il fatto che a ricorrere fossero solamente regioni (nove in partenza, qualcuna di meno alla fine) fa capire che il loro obiettivo era quello di vedere riconosciuto dalla Corte costituzionale una competenza alla pari (legislazione concorrente) con […]

La riforma meritocratica dell’università e della scuola aiuterebbe l’uscita dalla crisi, ma ….

Angelo Panebianco, sul Corriere di oggi, svolge una analisi sulla situazione della crisi e sulle prospettive del suo superamento, ponendo particolare attenzione al settore dell’università e della scuola, strategici per lo sviluppo, se coinvolti in una riforma meritocratica. Se la soluzione meritocratica è quella vincente, “Potrà mai il Parlamento (nelle sue componenti di destra […]

La Gelmini tira un respiro di sollievo davanti alla sentenza della Corte

Forse il ministro Gelmini temeva che l’impianto dell’art. 64 della legge 133/2008 venisse dichiarato illegittimo dalla Corte costituzionale, in seguito ai ricorsi presentati da diverse regioni che chiedevano la pressoché totale illegittimità dell’impianto riformatore. La Corte, con la sentenza n. 200 pubblica ieri, ha salvato quasi in toto l’art. 64 dichiarando che le disposizioni […]

Bastico. Riconosciuta la competenza regionale in materia di dimensionamento della rete scolastica

La responsabile scuola del PD, sen. Mariangela Bastico, sottolinea l’affermazione di principio che esce dalla sentenza n. 200/2009 della Corte Costituzionale che ha accolto parzialmente i ricorsi di numerose Regioni (Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia, Abruzzo), riconoscendo ad esse la competenza in materia di dimensionamento della rete scolastica. “Laddove c’è una […]

Forgot Password