Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Sovranità, decentramento, regole: un volume sui Livelli Essenziali delle Prestazioni

Viene presentato oggi dagli autori, Vittorio Campione e Annamaria Poggi, il volume “Sovranità, decentramento e Regole, i livelli essenziali delle prestazioni e dell`autonomia delle istituzioni scolastiche“. Alla presentazione del testo, edito da Il Mulino, che si tiene a Roma nella Sala della Mercede della Camera dei Deputati alle ore 16.30, prendono parte Valentina Aprea, Franco Bassanini, Letizia […]

…. e il ministro risponde

Alla Cisl, che nella manifestazione di Roma ha criticato la sua linea politica, il ministro Gelmini ha immediatamente replicato dichiarando che “il segretario generale della Cisl Bonanni, persona che stimo, ha affermato che in Italia ci sono pochi professori, pochi bidelli e risorse limitate. Al segretario generale ricordo che l’Italia e’ in assoluta linea con […]

Riforme, demagogia e interesse generale

Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della sera scriveva alcuni giorni fa: “Su questioni del genere un Paese serio discute fino in fondo, sì, ma non si divide per pure ragioni di schieramento politico“. Di quali questioni parlava il noto editorialista? Parlava di riforma dell’università, ma avrebbe potuto parlare, a ragione, anche di riforma […]

Valutazione. Il Ministero corregge l’Invalsi

Con la circolare n. 86 del 22 ottobre 2009, a firma del direttore generale Mario G. Dutto, inviata ai direttori generali regionali, e all’Invalsi “per conoscenza”, il Ministero corregge in modo netto e secco (tanto da lasciar supporre una precisa indicazione politica da parte del ministro) l’impostazione delle rilevazioni riguardanti la valutazione degli apprendimenti, che […]

Forgot Password