Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Imminenti i pareri parlamentari sulla riforma delle superiori

Dopo l’emanazione da parte del Consiglio di Stato dei pareri sugli schemi di regolamento che riformano i licei, gli istituti tecnici e gli istituti professionali, si attendono quelli delle Commissioni istruzione di Camera e Senato. Dal sito della Camera (www.camera.it) si apprende che i pareri sui regolamenti sono all’ordine del giorno della 7^ Commissione […]

La seconda volta del maestro unico di riferimento

L’anno scorso il maestro unico in classi con orario settimanale di 24 ore è stata la novità assoluta delle iscrizioni. Una novità che ha offuscato l’estensione di questa figura di riferimento anche ai modelli di orario settimanale di 27 o fino a 30 ore. Quel nuovo modello organizzativo ha creato forti contrasti, divisioni, consensi […]

Superiori: riforma in arrivo, con qualche incognita

E’ iniziato il conto alla rovescia per l’avvio della riforma dell’istruzione secondaria superiore. Entro questa settimana si dovrebbe concludere l’iter parlamentare con l’approvazione, da parte delle Commissioni Cultura della Camera e del Senato, del previsto parere sugli schemi di regolamento predisposti dal Governo. Poi, nel primo consiglio dei ministri utile sarà varato il testo definitivo. […]

Consiglio di Stato/1. Il parere sui licei

Il testo dei tre pareri del Consiglio di Stato è in larga parte comune, e non mancano riconoscimenti ed apprezzamenti per il lavoro effettuato dal Governo nella predisposizione degli schemi di regolamento, e anche per lo sforzo del MIUR di recepire alcune osservazioni formulate dallo stesso Consiglio di Stato attraverso il parere interlocutorio inviato un […]

Forgot Password