Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Lo scorso 28 luglio il Ministro Gelmini ha emanato la direttiva n. 65, con la quale sono state definite le linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento degli istituti professionali, come previsto all’articolo 8, comma 6 del DPR 15 marzo 2010, n. 87. Ne dà notizia il MIUR, che ricorda che […]
Una settimana fa, prima della pronuncia del Tar sui ricorsi contro la circolare delle iscrizioni e contro quella degli organici, era possibile teoricamente che si verificasse uno stop all’avvio della riforma o, comunque, un ritardo o un serie di difficoltà organizzative che avrebbero potuto ostacolare la regolarità dell’inizio delle classi riformate degli istituti della secondaria […]
Il dibattito sulla riforma dell’università prosegue sui maggiori quotidiani (oltre che nella galassia di internet, soprattutto ad opera di ricercatori e giovani precari) con una intensità che trova pochi precedenti in Italia. Ne fa le spese, insieme al modello 3+2, l’idea che l’università debba (e possa) svolgere una funzione di preparazione professionale, sia pure a […]
Un punto di convergenza di tutti i leader sindacali intervenuti nella tavola rotonda di Ischia è stato la critica decisa, senza riserve e sfumature, alla filosofia tremontiana dei tagli orizzontali, o lineari, al bilancio del ministero dell’istruzione, realizzata con la manovra finanziaria del 2008 (legge n. 133). Cioè il carattere indiscriminato, non selettivo, di una […]
L’unica sospensiva accolta, al netto dei pareri di illegittimità, nelle ordinanze del Tar dello scorso 20 luglio è quella richiesta dallo Snals-Confsal, che riguarda la riduzione degli orari di insegnamento negli istituti tecnici e professionali, e costituisce uno dei nodi centrali della riforma e dei risparmi che il governo confidava di ottenere. Ora il sindacato […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento