Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Gelmini: In due anni il gradimento scende di dieci punti

Nella consueta indagine mensile di Repubblica, commissionata a Ipr Marketing, il governo e quasi tutti i ministri fanno registrare a gennaio un calo di gradimento rispetto al mese di dicembre. Nessun ministro aumenta il livello di gradimento; soltanto alcuni, come Maroni, Tremonti e Bossi, confermano la precedente percentuale di gradimento. Continua, invece, il […]

Pubblicato il Regolamento sulla formazione iniziale

La Gazzetta Ufficiale n. 24 del 31 gennaio 2011, supplemento ordinario, ha pubblicato finalmente il Regolamento per la formazione iniziale dei docenti, firmato dal ministro Gelmini quasi cinque mesi fa. Si tratta di un decreto ministeriale (n. 249 del 10 settembre 2010), passato al vaglio di organi istituzionali e parlamentari e registrato dalla Corte dei […]

Valutazione: nessuno mi può giudicare…

Anche gli insegnanti milanesi, dopo quelli di Napoli, Torino e Cagliari, si stanno esprimendo massicciamente contro la sperimentazione sul merito lanciata dal ministro Gelmini. Il termine per aderire alla sperimentazione è stato prorogato al 7 febbraio ma intanto tutte le scuole che si sono riunite nei giorni scorsi a Milano per valutare l’adesione al […]

Le iscrizioni scolastiche ignorano l’apprendistato a 15 anni

La legge 183/2010, cosiddetta di collegato sul lavoro, ha introdotto, tra l’altro, una modifica all’istituto dell’apprendistato, prevedendo che ad esso, come già aveva previsto nel 2003 la legge Biagi, possano accedere i ragazzi che abbiano compiuto 15 anni e che tale attività sia valida ai fini dell’assolvimento dell’obbligo di istruzione: “Possono essere assunti, in tutti […]

L’apprendistato per i quindicenni: una via praticabile

Il governo intende dare, come noto, piena operatività alla norma contenuta nel Collegato lavoro alla Finanziaria 2010, che consente ai giovani di completare l’ultimo anno dell’obbligo di istruzione anche con un contratto di apprendistato. L’opposizione in Parlamento ha votato contro conducendo una polemica serrata, e duramente contraria è stata anche la posizione assunta dalla Flc […]

Forgot Password