Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Riportiamo il testo integrale del breve paragrafo che la lettera inviata dal governo italiano alla UE dedica alla ‘Promozione e valorizzazione del capitale umano’, oggetto delle critiche avanzate dalla Cisl scuola di cui abbiamo dato notizia. Si tratta del primo dei nove punti (punto a) nei quali si articola il programma di azione che […]
Con riferimento alla notizia, da noi pubblicata, relativa all’insegnamento della chimica nella nuova scuola secondaria superiore, data la complessità della materia riportiamo integralmente qui di seguito l’allegato tecnico che accompagna la lettera aperta sottoscritta dal Consiglio Nazionale dei Chimici (cofirmatari Associazione Insegnanti Chimici, Coordinamento docenti di discipline scientifiche e tecnologiche e gruppo docenti di chimica […]
Il governo ha superato l’ennesimo scoglio sul suo cammino, ma non è detto che la precarietà della maggioranza che lo sostiene sia diminuita, e non è detto che di qui a breve non si presenti qualche altra situazione critica capace di mettere in crisi l’attuale esecutivo. Un segno delle difficoltà incontrate dal presidente Berlusconi […]
L’assedio al ministro dell’economia Tremonti da parte dei colleghi di governo (soprattutto di quelli titolari di ministeri cosiddetti ‘di spesa’) si è concluso con qualche concessione da parte dell’arcigno custode dei conti pubblici, finora tetragono a (quasi) tutte le richieste. All’assedio ha partecipato questa volta anche Mariastella Gelmini, che nei giorni scorsi non aveva […]
Per quanto riguarda l’esame di licenza, i respinti (tra non ammessi e bocciati all’esame) sono passati dal 3,8% del 2007-08 al 5,1% del 2009-10, per poi arretrare al 4,5% nell’ultimo anno scolastico. Negli ultimi cinque anni la scuola secondaria di I grado ha subito diverse modifiche normative che hanno inciso anche sugli esiti finali […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento