Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
È presto per sapere se le riflessioni dei saggi passeranno direttamente agli archivi delle buone intenzioni o saranno recepite dal mondo politico e, soprattutto, dal prossimo Governo che uscirà da questa lunga attesa. Per il momento il mondo politico – che complessivamente aveva guardato con una certa diffidenza all’iniziativa di Napolitano – sembra riflettere […]
Continua a far discutere la presa di posizione fortemente critica del prof. Giorgio Israel nei confronti del ministro Profumo, pubblicata alcuni giorni fa su “Ilsussidiario.net”. La critica è a 360 gradi e non risparmia nessuna delle operazioni condotte in porto negli ultimi mesi dal titolare del Miur. “A noi risultava – dice con […]
La pronuncia della Corte europea, che nei giorni scorsi ha dichiarato legittimo il numero chiuso per l’accesso ad alcune facoltà universitarie, non ha fugato dubbi e riserve che, si spera, potranno trovare una risposta definitiva da parte della Consulta chiamata presto a pronunciarsi. Paola Binetti, deputata di Scelta Civica, ha commentato così la sentenza: […]
Mentre stava preparando il suo saluto di commiato dal ministero dell’istruzione, università e ricerca, Francesco Profumo forse non immaginava che la crisi in atto, con la proroga del governo Monti disposta dal Presidente della Repubblica, lo avrebbe rimesso in sella. E con lui i due sottosegretari e l’intero apparato politico-istituzionale che gli ha fatto da […]
In Europa l’uso dei testi digitali è quasi ovunque in crescita, ma non esistono in genere vincoli formali sulle scelte dei docenti, che sono liberi di decidere se e quali testi adottare, digitali o non. A ben vedere, peraltro, nemmeno in Italia esiste tale obbligo: è vero che i docenti saranno “tenuti” a effettuate le […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento