Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Un esame che potrebbe fare scuola. Quello che è successo nei giorni scorsi a Cagliari all’esame di terza media è qualcosa di più di un episodio o di una semplice curiosità. Al colloquio pluridisciplinare un ragazzo ha chiesto di comunicare la sua tesina in sardo per affermarne la dignità di lingua vera e propria, […]
In occasione del question time della scorsa settimana alla Camera su interrogazione urgente del deputato D’Uva del M5S (che alla fine si è dichiarato insoddisfatto), il ministro dell’istruzione Carrozza ha affrontato lo spinoso problema del reclutamento nella scuola, rimanendo prudentemente nell’ambito dell’esistente e rimandando ad altro momento l’ancora più spinosa questione del precariato scolastico (peraltro […]
A caldo, dopo avere illustrato alle Commissioni istruzione le linee programmatiche del suo incarico, il ministro Carrozza aveva ricevuto apprezzamenti, soprattutto dalla maggioranza che sostiene il Governo, con particolare riferimento agli obiettivi di massima tracciati. Alcuni settori del sistema scuola erano stati soltanto sfiorati, quasi accennati o nemmeno trattati. Peraltro, la complessità di questo mondo […]
Se gli esami conclusivi del primo e del secondo ciclo assomigliano sempre di più a scrutini di fine anno, poco o nulla selettivi, è possibile che le prove Invalsi ne rilevino la funzione di rigorosa valutazione dei livelli di apprendimento individuali che la Costituzione – almeno nell’intenzione dei costituenti – assegnava ad essi? In […]
Nell’intervista rilasciata a ‘Io Donna’ il ministro Carrozza accenna anche all’inadeguatezza dell’attuale esame di maturità. Lo fa in un contesto in cui le riforme di ordinamento non sembrano in cima alle sue preoccupazioni (prima vengono edilizia scolastica, reclutamento e formazione dei docenti, semplificazione della normativa, dispersione scolastica, occupazione giovanile), ma lo dice con chiarezza: “Serve […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento