Tuttoscuola: Riforme

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Riforme

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Riforme: Altre Notizie

Altri dalla categoria

‘Buona Scuola’: iniziative Age e Gilda

Una associazione, Age (Associazione italiana genitori) ha deciso di affiancare alla consultazione promossa dal Governo sul documento ‘La Buona Scuola’ una propria iniziativa consultiva per il tramite di un questionario ad hoc, mentre un sindacato, la Gilda degli insegnanti, invita a partecipare in massa alla consultazione governativa, ma per protestare. E promuove a sua volta […]

Sperimentazione e CNPI

Quello che sta succedendo sulla sperimentazione dei licei quadriennali – bocciata dal Tar e salvata (forse) dalla riforma della PA – è lo specchio delle contraddizioni riformistiche di questo decennio. Il regolamento dell’autonomia (dpr 275/99) prevedeva, per eventuali richieste di sperimentazione, il parere obbligatorio del CNPI (Consiglio Nazionale Pubblica Istruzione), il massimo organo consultivo […]

Le scuole cattoliche puntano sulla legge di stabilità

Un comunicato congiunto delle principali organizzazioni rappresentative delle scuole cattoliche: Agesc, CDO, Fidae e Fism, prende posizione sul documento ‘La Buona Scuola’ osservando che esso, “occupandosi in prevalenza dei problemi del precariato, ignora sostanzialmente il fatto che in Italia il sistema nazionale di istruzione è costituito da scuole statali e scuole paritarie (le paritarie rappresentano […]

Giannini: per la Buona Scuola serve un Paese intero

“Per costruire una buona scuola non basta solo un governo, ci vuole un Paese intero”. Lo ha detto, riprendendo alla lettera il motto che compare nell’introduzione del documento governativo ‘La Buona Scuola’, il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, nel corso della cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico, nel cortile d’onore del Quirinale, alla presenza del presidente della […]

Napolitano, l’Italia ha bisogno di una scuola migliore

“Non c’è nulla di più gratificante e importante del dedicarsi a rendere migliore la nostra scuola, renderle più libere e capaci di esprimersi, rafforzarsi” e permettere di realizzare “le vostre energie, la vostra intelligenza, la vostra creatività“. Lo ha detto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano rivolgendosi ai tremila studenti riuniti nel cortile del Quirinale […]

Forgot Password