Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Per il tempo pieno per tutti ci vorrebbero 43 mila maestri in più, non 2 mila

In mezzo secolo di vita il tempo pieno nella scuola primaria è cresciuto gradualmente in consensi delle famiglie, numero di iscritti e aumento di posti di docente, raggiungendo nel 2017-18, rispetto al dato complessivo nazionale, il 35,7% di alunni iscritti e il 33,6% di classi funzionanti. L’anno scorso hanno funzionato 130.462 classi di scuola primaria, […]

continuità didattica per gli alunni con disabilità

Manovra, emendamento del M5S: tempo pieno in tutte le scuole elementari

Tempo pieno in tutte le scuole elementari. Lo prevede un emendamento presentato dal Movimento 5 Stelle alla Manovra in esame alla Camera. La proposta – come riporta il corriere.it – è già stata approvata in Commissione Cultura, ora dovrà passare alla Commissione Bilancio. Resta però il problema delle coperture finanziarie: per ora, per coprire il […]

Test Medicina e maturità 2019: Bussetti spiega agli studenti cosa cambierà

Esami di Stato, alternanza scuola lavoro, test di Medicina. Questi sono solo alcuni dei punti toccati dal ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, durante l’intervista rilasciata a Skuola.net in cui ha risposto ad alcune delle 1300 domande inviate dagli studenti e raccolte dallo stesso portale. Restano Invalsi e Alternanza Scuola Lavoro, con conferma del Ministro che non […]

Tempo pieno: il governo del cambiamento non cambia (per ora)

“Ho chiesto al presidente del Consiglio Conte e al ministro dell’Economia Tria che nella legge di bilancio vengano trovate le risorse per il rafforzamento dell’organico dei docenti, in particolare alla scuola dell’infanzia e alle primarie. Attraverso un consistente ampliamento dell’organico che riguarderebbe, in particolare, le regioni meridionali dove è maggiore l’esigenza di potenziamento del tempo pieno, potranno, infatti, crearsi le condizioni per […]

Forgot Password