Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il sindaco di Adro colpisce ancora. Carne di maiale alla mensa anche per gli islamici

Il dinamico sindaco di Adro non finisce di stupire per i suoi interventi nella vita della scuola locale. L’anno scorso le cronache si erano occupate di lui per la decisione di non ammettere alla mensa scolastica gli alunni non in regola con il pagamento (anticipato) dei pasti. Quest’anno, dopo la recente iniziativa dell’edificio scolastico […]

Adro, imminente la risposta del sindaco leghista alla Gelmini

Nelle prossime ore il sindaco leghista di Adro, Danilo Oscar Lancini, prenderà carta e penna e risponderà alla lettera con cui il Provveditore lombardo agli studi, Giuseppe Colosio, gli ha reso nota la posizione del ministro dell’Istruzione Maria Stella Gelmini di “adoperarsi per la rimozione” del simbolo del “Sole delle Alpi” dalla locale scuola pubblica. […]

Polo Gianfranco Miglio? No, grazie, preferiamo i fratelli Dandolo

Prendendo spunto dalla vicenda dei simboli padani e dell’intitolazione a Gianfranco Miglio della scuola di Adro, e con specifico riferimento al question time del ministro Gelmini alla Camera (si veda il nostro articolo La Gelmini su Adro: ”La politica resti fuori dalla scuola”), ci ha scritto il nostro lettore Franco Gafforelli, genitore del consiglio d’istituto […]

La necessità dei tagli e il pudore del silenzio

La Commissione istruzione della Camera ha espresso, a maggioranza, parere favorevole all’impiego delle risorse della legge 440. Si tratta di quella norma che, per valorizzare l’autonomia scolastica, da anni costituisce la risorsa primaria per la qualificazione del servizio scolastico con l’arricchimento e l’ampliamento dell’offerta formativa. Da parte dell’opposizione, che ha votato contro, vi sono […]

Forgot Password