Altri dalla categoria
Maturità, quel nostalgico rimpianto delle prove scritte
Il “Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità” ha diffuso il testo di una lettera aperta, indirizzata al ministro Bianchi, sottoscritta da 33 noti intellettuali, quasi tutti docenti universitari (molti in quiescenza), nella quale si invita lo stesso ministro a rivedere il suo orientamento a “riproporre un esame di maturità senza […]
PNRR. Potenziamento del tempo scuola per la primaria ma non per la secondaria di I grado
Il PNRR prevede di investire non meno di 700 milioni di euro per spazi mensa e palestre da costruire ex-novo o da ristrutturare su altri esistenti, in funzione del potenziamento e della valorizzazione del tempo scuola nella primaria. Del tempo scuola della secondaria di I grado non si fa cenno alcuno. Il tempo prolungato della […]
Maturità 2022: 7 studenti su 10 la vogliono senza prove scritte. Il Ministero deciderà prima di Natale
Una Maturità senza prove scritte ma con un elaborato sulle materie d’indirizzo, preparato prima, e con il maxi-orale, più lungo del solito. Sarebbe questa la formula che, secondo i maturandi, dovrebbe essere adottata anche per l’esame di Stato 2022, replicando quanto avvenuto nel biennio 2020-2021. A chiederlo a gran voce ben 7 ragazzi su 10, tra […]
Quasi metà delle scuole primarie a tempo pieno non ha palestra: in arrivo 300 milioni dal PNRR
Sempre dal PNRR l’investimento 1.2 prevede ulteriormente: “Il piano è gestito dal Ministero dell’Istruzione ed è attuato, quanto alla costruzione e riqualificazione delle mense e palestre, dagli Enti locali proprietari dei relativi edifici. La durata stimata del progetto è di 5 anni (fino al 2026). ‘300 milioni di euro (il 54,29% delle risorse andrà al Mezzogiorno) per […]
Solo 2 scuole su 5 a tempo pieno hanno la mensa. In arrivo 400 milioni dal PNRR
Dal PNRR: Investimento 1.2: Piano di estensione del tempo pieno e mense. La misura mira a finanziare l’estensione del tempo pieno scolastico per ampliare l’offerta formativa delle scuole e rendere le stesse sempre più aperte al territorio anche oltre l’orario scolastico e accogliere le necessità di conciliazione vita personale e lavorativa delle famiglie (con particolare […]