Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Via libera alle Accademie per gli ITS

Aprea: finalmente anche in Italia una filiera tecnologica non accademica. Ci sono voluti più di 50 anni di fallimenti per arrivarci (il primo tentativo, risalente al 1970, fu stoppato da un cavillo giuridico della Corte dei Conti), ma anche l’Italia avrà, accanto all’Università, una fascia stabile di formazione tecnica superiore a carattere applicato sul modello […]

presidenti commissione maturità 2024, pubblicati elenchi per regione

Esame di Stato secondo ciclo in era COVID: formula stabile?

di Tiziana Rossi La formula dell’esame di Stato del secondo ciclo – edizioni 2020 e 2021 senza significative variazioni sul tema tra le due annate – in ‘salsa’ Covid19 è divisiva. Niente scritti, assegnazione entro il 30 Aprile di un elaborato incentrato sulle discipline caratterizzanti l’indirizzo, analisi di un testo di Letteratura italiana, PCTO e […]

ITS 4.0 Day 2021, presentati oltre 40 progetti sviluppati da ITS e imprese per la ripartenza post-Covid

Robotica collaborativa al servizio della farmaceutica avanzata. Una maglietta realizzata con tessuti intelligenti in grado di monitorare i parametri vitali di sportivi e anziani. Un’App per valorizzare il patrimonio artistico e architettonico delle ville venete attraverso realtà aumentata e il gioco. Sensori innovativi per monitorare la qualità di vino e birra nei processi logistici. Strumenti […]

maturità 2023 studenti tentati dall'utilizzo di chatgpt

Maturità 2021: gli strafalcioni degli studenti

La Maturità 2021 è ormai giunta al termine. Ma non c’è esame di Stato che può dirsi veramente concluso senza la rassegna degli strafalcioni usciti fuori dalla bocca degli studenti (ma a volte anche dei professori) durante i colloqui orali. Infatti, nonostante la formula ridotta per il secondo anno consecutivo – niente prove scritte ma, […]

presidenti commissione maturità 2024, pubblicati elenchi per regione

Maturità 2021, studenti ringraziano i prof: per 1 su 2 esame più semplice del previsto grazie alla commissione

Un mano sulla coscienza: è quella che sembrano essersi messa i professori chiamati a comporre le commissioni di maturità. Perché, dopo un anno complesso sotto ogni punto di vista (organizzativo, didattico, emotivo), l’atto finale dell’esame di Stato 2021 alla maggior parte degli studenti coinvolti è apparso, seppur impegnativo, quasi una formalità. Almeno così dicono i […]

Forgot Password