Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Uniformità di procedure e valutazione per l’esame di licenza media

In attesa della revisione del Regolamento sulla valutazione che dovrà recepire, tra l’altro, alcune modifiche conseguenti a provvedimenti legislativi (legge 170/2010 sui Disturbi Specifici di Apprendimento) e a sentenze passate in giudicato (riconoscimento del pieno titolo dei docenti di attività alternative a partecipare agli scrutini), il Miur ha diramato nei giorni scorsi l’annuale circolare sugli […]

In ricordo di Emanuele Caruso

Venerdì 27 maggio 2011 a Roma, presso l’Istituto Nazionale di Studi Romani, è stata ricordata la figura di Emanuele Caruso (1927-2009), già direttore generale dell’istruzione tecnica del Miur, con la partecipazione di un folto pubblico di ex colleghi, amici ed estimatori. Dopo alcune commosse parole di introduzione dell’on. Gerardo Bianco, presidente dell’Animi (Associazione Nazionale […]

Esami di licenza: tutto come prima o quasi

Con la circolare ministeriale n. 46 del 26 maggio 2011, relativa all’esame di Stato per il 1° ciclo di istruzione, sono state confermate sostanzialmente le disposizioni già emanate lo scorso anno, ma sono state anche fornite alcune precisazioni che potrebbero avere effetti non indifferenti. A proposito di prove d’esame per le lingue comunitarie, la […]

58 super istituti tecnici per 110mila posti di lavoro

All’indomani della presentazione da parte del ministri Gelmini del piano nazionale per la costituzione di 58 istituti di specializzazione tecnologica che da settembre andranno ad arricchire il quadro delle offerte formative di alto livello per i nostri studenti, il ministro ha rilasciato un’intervista alla Stampa in cui chiarisce ulteriori aspetti di questa offerta di post-diploma. […]

Fatica ad affermarsi la nuova istruzione professionale

Nonostante i vuoti nel mercato del lavoro per alcuni profili professionali, come rilevato dal servizio “Excelsior” dell’UnionCamere (prontamente ripreso dal Focus sulle iscrizioni 2011-12 del Servizio Statistico del Miur), anche per il prossimo anno scolastico le iscrizioni scolastiche nella secondaria superiore sembrano andare verso altre scelte, confermando una prospettiva di un prossimo sensibile disallineamento tra […]

Forgot Password