Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Ecco ‘Maturità Ok’, l’app i-Phone per gli studenti all’Esame di Stato

Si chiama “Maturità Ok” l’applicazione per i-Phone sviluppata dal corpo docente del Centro studi e ricerche di Psicologia della comunicazione dell’Università Cattolica: è uno strumento nuovo, semplice da usare e efficace destinato ai milioni di studenti alle prese con l’esame di maturità. L’applicazione offre agli utenti quattro funzioni base: “Gestisci l’ansia”, “I miei appunti”, […]

Per il Codacons illegittime le bocciature per assenze

Il Codacons non esclude la possibilità di impugnare di fronte al Tar del Lazio la circolare del Miur secondo cui per la valutazione finale di ogni studente è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell’orario annuale. Nel mirino dell’associazione è la circolare n.4 del 20 marzo 2011 del ministero dell’Istruzione che “ha ribadito che […]

Pubblicati i membri esterni per la maturità: comincia il conto alla rovescia

Attraverso la sezione del sito internet del Miur dedicata alla maturità sono consultabili da questa mattina i nomi dei membri esterni abbinati dallo stesso ministero dell’Istruzione alle 28.000 classi terminali. Si tratta dei 14.000 presidenti di commissione, tutti provenienti da istituti diversi rispetto a quello dove si svolgeranno le prove. Come estranei agli studenti […]

La non novità della seconda prova scritta di lingua straniera all’esame di licenza media

Nel 2005 sosteneva lo scritto della seconda lingua straniera all’esame di licenza poco più del 26% dei candidati. L’anno scorso ha sostenuto la prova scritta della seconda lingua comunitaria (francese, spagnolo o tedesco), circa l’82% dei ragazzi. Quest’anno sarà il 100% a sostenere lo scritto della seconda lingua, come ha previsto la circolare n. […]

Forgot Password