Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
“Dalla scuola al lavoro: l’impegno dell’istruzione nell’epoca della globalizzazione”. Se ne discute l’8 e il 9 giugno 2011 a Lamezia Terme in un seminario internazionale di formazione per dirigenti e docenti promosso da Francesco Mercurio, direttore generale dell’ufficio scolastico per la Calabria. Responsabili politici (Talarico, Caligiuri, Stillitani), amministrativi nazionali e regionali (Mercurio, Murano, Palumbo, […]
Le istituzioni scolastiche sono in forte difficoltà e stentano a tenere i conti in ordine anche per il progressivo incremento di compiti di gestione a fronte di tagli di personale amministrativo. Per il 2010 le contestazioni alla gestione delle scuole contenute nel massimario pubblicato dalla Ragioneria Generale dello Stato investono materie strettamente contabili: avanzo di […]
Ancora una volta, infatti, è la Ragioneria Generale a individuare i “deficit” qualitativi della gestione amministrativa del servizio educativo. Massimo Di Menna, segretario generale del sindacato Uil-scuola, sottolinea che “quello che stupisce non è che la Ragioneria dello Stato abbia predisposto i controlli, ma la circostanza che il Miur non abbia attivato alcun supporto, nessun […]
La circolare ministeriale n. 46 del 26 maggio scorso sull’esame di licenza media, pur confermando le disposizioni emanate l’anno scorso, ne ha precisato l’effettiva applicazione determinando, in tal modo, alcuni cambiamenti di procedura che hanno sorpreso le scuole. Di questi cambiamenti indotti si è fatto carico, in particolare per la seconda prova scritta […]
Sono diventati 400 i professori e dirigenti scolastici che hanno firmato il documento del ‘Gruppo di Firenze per la scuola del merito e della responsabilità’ che invita a vigilare sulla correttezza degli esami di Stato che si svolgeranno nei prossimi giorni, quelli di terza media e quelli di maturità. I firmatari si impegnano a […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento