Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Statalizzare le scuole comunali dell’infanzia?

Un mese fa il ministro Profumo aveva incontrato una delegazione del PD che gli aveva evidenziato una serie di questioni relative ai servizi per la prima infanzia, con particolare riferimento ai vincoli del patto di rigidità che colpiscono il settore. L’incontro aveva consentito una piccola apertura nel DL “Milleproroghe”, con una deroga per alcuni […]

Civiltà Cattolica: la scuola media anello debole

La scuola media italiana è l’anello debole del sistema educativo italiano e vive una crisi che investe gli studenti (il loro rendimento scolastico peggiora) e anche gli insegnanti. E’ questa la tesi sostenuta in un articolo pubblicato dalla rivista quindicinale dei gesuiti ‘Civiltà Cattolica’, che condivide sostanzialmente l’analisi contenuta nell’ultimo rapporto della Fondazione Agnelli, […]

L’emergenza neve non mette a rischio la validità dell’anno scolastico

Il sottosegretario Rossi Doria, ospite di Ilaria Sotis a “La Radio ne parla”, nel rispondere alla domanda di un radioascoltatore preoccupato per la perdita di giorni di scuola, lo ha tranquillizzato sulla validità dell’anno scolastico, perché i giorni di chiusura non incideranno sul livello richiesto di presenza degli studenti a scuola. Verissimo: le assenze […]

Passi incerti per la “nuova” autonomia

Nuova autonomia scolastica o, se credete, attuazione della languente autonomia: se ne parlerà concretamente tra quattro mesi, a giugno, visto che il decreto legge n. 5/2012 sulle semplificazioni ha previsto che le relative linee guida di attuazione saranno adottate “entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto”. […]

Semplificazione e scuola: attesa per le modifiche al decreto

Il decreto legge sulle semplificazioni è intervenuto sulla scuola (art. 56 e seguenti su autonomia responsabile, organico funzionale e valutazione), ma non si conosce ancora il testo definitivo. Venerdì 3 febbraio il Consiglio dei Ministri ha rivisto il testo del decreto, mettendo mano, a quanto emerge dalle indiscrezioni, a diverse parti tra cui gli articoli […]

Forgot Password