Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Emendamento: scia di polemiche

Sono soprattutto di carattere politico le polemiche che hanno accompagnato e seguito la complicata mediazione che ha consentito il varo di una nuova stesura dell’emendamento sugli organici del personale della scuola. A protestare sono soprattutto i sindacati ma anche esponenti politici come l’ex ministro Fioroni, per il quale “è la prima volta nella storia […]

Doccia fredda sui 10 mila posti per la scuola

La Commissione Bilancio della Camera, in sede di conversione del decreto legge sulle semplificazioni, ha detto no all’emendamento, presentato dal PD, che prevedeva l’aumento di 10 mila posti per la scuola. L’emendamento aveva avuto in precedenza il via libera in altre due Commissioni della Camera, ma, quando è arrivato alla Commissione Bilancio, è stato […]

Lavoro: famiglia e orientamento dei figli

Un andamento su cui riflettere con attenzione, ancor più se a fare queste scelte sono i genitori piemontesi ed in particolare i torinesi, tradizionalmente votati a indirizzare i ragazzi verso gli istituti tecnici e professionali. A Torino si registra una crescita significativa delle iscrizioni per i licei, e in particolare per i licei scientifici e […]

Calabria: un’esperienza di internazionalizzazione del sistema scuola

Aprire la scuola secondaria agli studenti stranieri è un obiettivo strategico per consolidare nel nostro sistema educativo i valori del rispetto reciproco e delle regole di pluralismo e di solidarietà. Per farlo bisogna creare le condizioni affinché i giovani possano fare esperienza con colleghi provenienti da altre parti del mondo. Dell’internazionalizzazione il ministro Profumo ha […]

Quell’assenza da scuola giustificata per legge

L’emergenza neve con tante scuole chiuse e con giorni di lezione che saltano hanno costretto il Miur a precisare criteri e condizioni per la validità dell’anno scolastico. Per quanto riguarda gli studenti resta confermato il limite minimo di presenza alle lezioni per almeno tre quarti del monte ore annuo, rimettendo ai collegi dei docenti […]

Forgot Password