Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Un ottantacinquenne a caccia del diploma. A Imola

A 85 anni questa mattina ha sostenuto l’esame orale necessario per conquistare il diploma di dirigente di Comunità, e chissà in futuro, magari anche la laurea. Giacomo Petralia, messinese trapiantato da oltre mezzo secolo secolo in Romagna, cittadino bolognese dall’81, si è infatti presentato questa mattina davanti alla commissione dell’Istituto Professionale Cassiano da Imola (Bologna) […]

Prorogato al 7 luglio l’invio dei questionari sulle Indicazioni per il 1 ciclo

Con nota prot. 4091 la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici ha disposto in data odierna la proroga dell’invio, da parte delle istituzioni scolastiche statali e paritarie del 1° ciclo, dei questionari sulla bozza delle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo. Una precedente circolare ministeriale aveva fissato il termine per la restituzione al 30 […]

Pantaleo (Flc-Cgil), via la prova invalsi dall’esame di licenza

Già nello scorso mese di aprile la Flc-Cgil aveva scritto una lettera al ministro Profumo per segnalare “l’incongruenza pedagogica e normativa del meccanismo globale per la costituzione del voto finale” dell’esame di Stato della secondaria di primo grado. Ora il sindacato torna alla carica proponendo di eliminare la prova Invalsi dall’esame di licenza media […]

Profumo: Aristotele difficile? Conterà il risultato medio

Secondo alcuni siti internet frequentati dagli studenti i maturandi sono usciti dalla seconda prova del liceo classico addirittura “con le mani nei capelli, stravolti da una versione complicata e lunga”, comparativamente più difficile di quella assegnata negli altri indirizzi. Le proteste non hanno suscitato la comprensione del ministro Profumo: “Non lamentatevi ma riflettete”, ha […]

Forgot Password