Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Di regola i fatti valgono più delle valutazioni, perché parlano concretamente e fanno risaltare meglio le contraddizioni del sistema. Eccoli. Siamo in una delle province dell’Emilia terremotata. La situazione che mettiamo in evidenza per un confronto eloquente, scuole statali dell’infanzia da una parte e scuole comunali dall’altra, esiste da molti anni ed è generalizzata, […]
La vicenda dell’annullamento del concorso per dirigenti scolastici in Lombardia, con le conseguenti ricadute sul funzionamento delle scuole, è solo “l’ultimo esempio di superficialità e pressapochismo con cui sono stati gestiti diversi concorsi negli ultimi tempi come è accaduto anche nei Tfa dove al Miur stanno arrivando pacchi e pacchi da parte degli avvocati”. […]
Una indagine della Uil (Servizio politiche territoriali) sulla fiscalità locale, ripresa dal Corriere del Mezzogiorno online, mette in luce forti differenze tra i costi sostenuti dalle famiglie per iscrivere i figli ai nidi e alla scuola dell’infanzia. L’indagine ha preso a campione una famiglia con circa 36.000 euro di stipendio pari ad un reddito […]
In questi giorni il Ministero dell’Istruzione ha comunicato l’assegnazione di circa 900.000 euro alle scuole delle province terremotate. Il finanziamento straordinario è destinato alle esigenze per il funzionamento delle segreterie, a sperimentare nuove modalità di insegnamento attraverso l’uso delle tecnologie nella didattica quotidiana, a dotare le classi di sussidi didattici anche per gli studenti diversamente […]
Il ministro della Funzione pubblica Filippo Patroni Griffi ha svelato in un’intervista a “La Stampa” i piani per l’autunno. E ci sono delle sorprese inaspettate per il mondo dell’istruzione. Più che un autunno caldo, sarà “movimentato”, ha provato a stemperare i toni il ministro, che ha spiegato: “Lavoreremo alla riduzione della macchina […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento