Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

maturità 2023 studenti tentati dall'utilizzo di chatgpt

Maturità 2023, attenzione a ChatGPT: circa 1 studente su 6 ‘tentato’ dall’idea di usarlo durante le prove

ChatGPT è pronto a superare la Maturità 2023 in Italia? Chi può dirlo. Ma i nostri studenti, forse incoraggiati dai successi riportati dall’IA generativa in varie prove d’esame all’estero – non ultima la maturità olandese – si apprestano a testarlo sul campo anche da noi. Ben 1 maturando su 6, infatti, potrebbe ricorrere a questo […]

maturità 2023 compensi dei presidenti di commissione fermi. Non si tiene conto dell'inflazione

Maturità 2023: compensi dei presidenti di commissione fermi al 2007

Maturità 2023 e compensi dei commissari, è ancora polemica. “Le somme destinate a commissari e presidenti dell’Esame di Stato sono stabilite nel decreto interministeriale del 24/5/2007. In quell’anno l’inflazione, in Italia – dato Istat – era all’1,8%, oggi siamo all’8,2%. La politica non può ignorare questi numeri”. Ad affermarlo, è il Segretario generale Uil Scuola […]

maturità 2023 commissione interne per alluvionati emilia romagna

Maturità 2023, per alluvionati ipotesi commissioni interne

Maturità 2023: sembra sia “Positiva la risposta” del ministero dell’Istruzione e del Merito alla richiesta degli studenti delle province di Ravenna e Forlì Cesena, colpite dall’alluvione, di introdurre commissioni completamente interne per gli esami di Stato. E’ quanto dichiarato all’ANSA dal ministro dell’Istruzione e del metito, Giuseppe Valditara, a margine di un convegno a Milano. […]

Terziario professionalizzante/3. Mezzo secolo di occasioni perdute

Tuttoscuola è più volte tornata sulla storia dei fallimenti registratisi in Italia in materia di creazione di una fascia di istruzione superiore applicata, a carattere tecnico-professionale, alternativa ai percorsi universitari. I primi tentativi, come ricordato anche da Andrea Gavosto nel seminario svoltosi a Roma Tor Vergata lo scorso 27 giugno, risalgono a oltre mezzo secolo […]

its accordo 500 milioni di euro

Terziario professionalizzante/2. Che fare?

Così stando le cose andrebbe presa in seria considerazione, a nostro avviso, l’ipotesi, avanzata anche nel dibattito del 27 giugno, di rafforzare e razionalizzare gli ITS Academy senza privilegiare un unico format nazionale, e anzi tenendo conto del diverso contesto economico e imprenditoriale in cui essi operano: quello totalmente post-secondario e più proiettato verso profili […]

Forgot Password