Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Brambilla: meno spese militari e più risorse per l’infanzia

La Commissione bicamerale per l’infanzia e l’adolescenza, dopo uno stallo di tre mesi sul nome di Alessandra Mussolini (già presidente della commissione nella precedente legislatura) ha eletto presidente il 22 ottobre scorso l’on. Michela Vittoria Brambilla, ex ministro del Turismo nell’ultimo governo Berlusconi, nota soprattutto per le sue campagne in difesa degli animali. “Dobbiamo […]

Brambilla: meno spese militari e più risorse per l’infanzia

La Commissione bicamerale per l’infanzia e l’adolescenza, dopo uno stallo di tre mesi sul nome di Alessandra Mussolini (già presidente della commissione nella precedente legislatura) ha eletto presidente il 22 ottobre scorso l’on. Michela Vittoria Brambilla, ex ministro del Turismo nell’ultimo governo Berlusconi, nota soprattutto per le sue campagne in difesa degli animali. “Dobbiamo […]

Piemonte: al via 8 sezioni di liceo sportivo

Decolla in Piemonte il liceo sportivo. L’aula di Palazzo Lascaris ha, infatti, approvato i criteri per la definizione del Piano di dimensionamento scolastico 2014/2015 e dei nuovi indirizzi nelle scuole secondarie di secondo grado. Si partirà, pertanto, con l’attivazione di 8 sezioni, indicativamente una sezione per provincia, in scuole autonome che hanno il liceo […]

Licei di 4 anni: sì condizionato dell’Andis

L’Andis, Associazione nazionale dei dirigenti scolastici, approva la sperimentazione della riduzione del percorso liceale a 4 anni, ponendo però alcune condizioni, a cominciare dalla necessità di estenderla anche a istituzioni statali e di prevederne una consistente diffusione sul territorio. “Solo una sperimentazione concreta, autorizzata in situazioni specificamente motivate – precisa il presidente dell’Andis, Gregorio […]

Licei di 4 anni: sì condizionato dell’Andis

L’Andis, Associazione nazionale dei dirigenti scolastici, approva la sperimentazione della riduzione del percorso liceale a 4 anni, ponendo però alcune condizioni, a cominciare dalla necessità di estenderla anche a istituzioni statali e di prevederne una consistente diffusione sul territorio. “Solo una sperimentazione concreta, autorizzata in situazioni specificamente motivate – precisa il presidente dell’Andis, Gregorio […]

Forgot Password