Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Cura dimagrante con il decreto di riorganizzazione del Miur

Dopo mesi di confronti, di revisioni e di polemiche, il Governo, acquisiti i pareri favorevoli dei ministeri dell’Economia e Funzione pubblica, ha varato finalmente il Dpcm di riorganizzazione del Miur, predisposto in attuazione della spending review. Le direzioni generali del ministero dell’Istruzione scenderanno da 12 a 9. Tra le direzioni che scompaiono spicca […]

Riorganizzazione Miur: “palazzo” immutato

Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 31 gennaio 2014 ha dato l’ok al Regolamento di riorganizzazione del Miur in linea con gli obiettivi di razionalizzazione della spesa pubblica e di spending review. L’obiettivo di modernizzare il sistema di gestione del sistema scolastico, al centro e in periferia, di fatto non viene perseguito perché il […]

Galletti sulle superiori in 4 anni: L’obiettivo non è quello di risparmiare

L’obiettivo della sperimentazione di scuole superiori in quattro anni anziché cinque “non è quello di risparmiare soldi, ma di adeguare la nostra scuola agli standard europei, migliorando anche i percorsi di apprendimento“. Lo assicura il sottosegretario all’Istruzione, Gian Luca Galletti (Udc), in una intervista al free press Metro. “Abbiamo cominciato quest’anno la sperimentazione in […]

Galletti: un anno in meno ci fa più europei

In una intervista al quotidiano free press Metro il Sottosegretario all’Istruzione Gian Luca Galletti (Udc), spiega le ragioni per le quali l’attuale governo ha deciso di varare la sperimentazione della scuola superiore in quattro anni di corso anziché in cinque. “L’obiettivo della sperimentazione sulla riduzione degli anni di corso – afferma il sottosegretario – non […]

Maturità: greco al classico

Greco al Liceo classico; Matematica al Liceo scientifico; Lingua straniera al Liceo linguistico;Pedagogia al Liceo pedagogico; Economia aziendale ai Ragionieri, Estimo ai Geometri, Alimenti e alimentazione all’istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione: sono queste alcune delle materie scelte, senza particolari sorprese, per la seconda prova scritta degli Esami di Stato 2014 e […]

Forgot Password