Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Università, solo 2 diplomati su 3 vi si iscrivono, a un anno dalla maturità

Diminuiscono i diplomati che si iscrivono all’università confermando “così il ridotto interesse, le difficoltà economiche delle famiglie e la mancanza di politiche per il diritto allo studio, rispetto all’accesso agli studi universitari di questa fascia di popolazione giovanile“. Lo dice il Rapporto 2014 sulla condizione occupazionale e formativa dei diplomati realizzato da Almadiploma e da […]

Miur: la verità sulla gestione dei residui di bilancio

Non deve meravigliare se nella scuola si coglie un senso di insicurezza anche a causa di una talvolta non corretta informazione. Un esempio concreto lo forniscono la trasmissione “Presa diretta” dell’8 febbraio scorso e Repubblica.it/scuola, “Scuole in Credito? Vedremo … A rischio mezzo miliardo di euro” che hanno definito quanto previsto dalla nota del 22 […]

Vacanze pasquali a rischio per colpa del maltempo

Nelle scorse settimane molti istituti sono rimasti chiusi in tutta Italia a causa dal maltempo, e molti studenti hanno fatto qualche giorno di vacanza in più. Ma questa inaspettata vacanza potrebbe costar cara: le scuole potrebbero, secondo il portale Skuola.net, ridurre altre vacanze, come ad esempio quelle di Pasqua. E ciò per effetto della norma […]

Rapporto CNOS/FAP-CENSIS: 55% diplomati Its ha trovato lavoro

I risultati dell’Osservatorio sugli Its creato da Cnos-Fap e Censis sono stati presentati lo scorso 5 febbraio da Claudia Donati del Censis e Mario Tonini di Cnos-Fap, e discussi da Giuseppe De Rita, presidente del Censis, dall’assessore del Piemonte Giovanna Pentenero (Coordinamento delle Regioni) e da Gabriele Toccafondi, sottosegretario del Miur.   Gli […]

Forgot Password