Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Lingua straniera e scuola dell’infanzia: le cose vanno fatte… e meglio

Le attività di insegnamento della lingua straniera (LS) nella scuola d’infanzia sono diffuse su tutto il territorio nazionale, in particolare l’84,8% delle scuole che hanno risposto al sondaggio promosso dal Miur (1607 su 1740) dichiara di avere attivato forme di insegnamento della LS. Di queste scuole, 1199 sono scuole statali e 276 sono scuole paritarie […]

Rapporto CNOS/FAP-CENSIS: 55% diplomati Its ha trovato lavoro

I risultati dell’Osservatorio sugli Its creato da Cnos-Fap e Censis sono stati presentati lo scorso 5 febbraio da Claudia Donati del Censis e Mario Tonini di Cnos-Fap, e discussi da Giuseppe De Rita, presidente del Censis, dall’assessore del Piemonte Giovanna Pentenero (Coordinamento delle Regioni) e da Gabriele Toccafondi, sottosegretario del Miur.   Gli […]

Aree Interne: dall’Italia dei campanili” all’”Italia delle scuole”?

Il 28 gennaio 2015 si è svolto al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il seminario “Scuola e Aree Interne”, cui hanno partecipato i direttori generali degli Uffici Scolastici Regionali e gli assessori regionali all’Istruzione. I lavori sono stati presieduti dal capo di gabinetto Alessandro Fusacchia. Il seminario ha consentito di fare il punto sullo […]

Eppur si muove. Le pratiche innovative nella scuola italiana

Il numero 3/2014 (settembre-dicembre) di Scuola Democratica, la rivista quadrimestrale diretta da Luciano Benadusi, edita da ‘il Mulino’, è centrato in particolare su due aree tematiche: l’analisi della condizione degli insegnanti, cui sono dedicati due saggi nella prima parte del fascicolo, e una interessante e variegata rappresentazione delle pratiche innovative in corso nella scuola italiana, […]

Giannini sicura dopo il passaggio al PD: niente dimissioni. Però…

Sembravano archiviate del tutto le voci che nelle settimane scorse davano dimissionaria la ministra Giannini, ma, dopo l’improvviso passaggio suo e di altri parlamentari di Scelta Civica al PD, l’ipotesi è diventata nuovamente di attualità. E alcuni giornalisti hanno approfittato della sua presenza all’Expo insieme al premier Renzi per porgerle nuovamente la domanda sulle […]

Forgot Password