Tuttoscuola: Ordinamenti

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Ordinamenti

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Ordinamenti: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Nuove prove Invalsi: tra innovazione e sfide

Nuove prove Invalsi/1 Tra un mese prenderà il via la ‘maratona’ delle prove Invalsi per gli alunni del terzo anno della scuola secondaria di I grado, una nuova formula di rilevazione degli apprendimenti, introdotta da un decreto delegato della Buona Scuola (d.lgs. 62/2017), che sa di cambiamento e sfida. Il cambiamento di questa nuova formula […]

Esame Terza Media, nuova visione in campo: ecco cosa cambia

Non si può dire che bene del documento di orientamento alla prova d’italiano dell’esame al termine del primo ciclo d’istruzione redatto dalla commissione ministeriale guidata da Luca Serianni, uno dei nostri migliori linguisti, e presentato nel gennaio scorso dalla ministra Valeria Fedeli. Come si sa, dopo il decreto legislativo dell’aprile scorso (62/2017) e quelli attuativi […]

Prove Invalsi 2018, effetto computer based: i possibili risparmi

Nuove prove Invalsi/3 La nuova modalità di svolgimento delle prove nazionali con il computer determinerà un risparmio di risorse e di interventi sia a monte (predisposizione del materiale da parte dell’Invalsi) sia a valle (adempimenti da parte dei docenti di classe). Per quanto riguarda la predisposizione delle prove, fino allo scorso anno l’operazione delle prove […]

Tempo prolungato nelle scuole medie: se raccogliesse la sfida di don Mazzi

Il messaggio propositivo di don Mazzi per una scuola media alternativa a favore di ragazzi con il cuore caldo e la testa fredda, potrebbe essere accolto, eventualmente in via sperimentale, dalle scuole secondarie di I grado organizzate in tempo prolungato. A differenza del tempo pieno della scuola primaria, il tempo prolungato nella secondaria di I […]

Forgot Password