Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Su “Repubblica” sono state sottolineate (28 novembre 2006) le disparità di un Paese immobile dove “…la classe di origine…limita la possibilità di movimento all’interno dello spazio sociale…l’accesso all’istruzione del nostro Paese presenta ancora profonde disuguaglianze legate sia alla situazione familiare che ai contesti territoriali…”. La questione centrale – si sostiene – è innalzare il peso […]
Restano dubbi sull’effettiva capacità delle norme contenute nella Finanziaria per l’anno 2007 in corso di discussione al Senato (e sulla quale incombe il rischio concreto di una approvazione senza confronto e dibattito necessario per la delicatezza delle questioni), di promuovere un “nuovo modello di sviluppo” nel quale sia riconoscibile la spinta all’innovazione e alla ricerca […]
Le previsioni della vigilia per le modifiche in materia di istruzione sono state confermate nel testo del maxiemendamento alla finanziaria presentato ieri al Senato. Ma molte attese sono anche andate deluse. Gli elementi di novità rispetto al testo approvato dalla Camera sono, pertanto, la trasformazione delle graduatorie permanenti in graduatorie ad esaurimento (per l’immissione […]
Il testo della finanziaria su formazione e reclutamento degli insegnanti, che ha superato indenne gli emendamenti della Camera, si prepara ad affrontare quelli del Senato in una condizione di imprevista criticità, conseguente alle forti pressioni per dare soluzione organica e definitiva al fenomeno del precariato della scuola. Il testo iniziale del Consiglio dei ministri […]
L’emendamento presentato dal Governo che prevede di trasformare le graduatorie permanenti in graduatorie ad esaurimento, dispone anche che esse siano aggiornate, per l’ultima volta, per il biennio 2007-2008, consentendo pertanto l’inclusione di altri docenti, oltre ai 237.269 che attualmente risultano in posizione attiva (secondo la verifica del MPI). Saranno recuperati per questa ultima chiamata i […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento