Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Il problema dei laureati senza lavoro affligge persino la Cina, ma il governo di Pechino sta pensando di risolverlo ‘alla radice’: secondo il Wall Street Journal è stato varato un piano per tagliare o ridurre drasticamente le facoltà che non danno occupazione. Ogni università, spiega il sito del quotidiano, verrà valutata dal punto di […]
La principale causa della non ottimale percentuale di diplomati tra i 20 e i 24 anni è da ricercare principalmente nella dispersione scolastica, che il rapporto UE sugli obiettivi di Lisbona chiama “tasso di 18-24enni con solo licenza di I grado (o meno) e che non frequentano percorsi di istruzione/formazione”. L’entità in casa nostra […]
La nostra lettrice Alessandra Nespeca ci ha scritto per raccontare la loro esperienza circa il progetto scolastico europeo “Pss – Promoting Social Skills amongst Students” (“Promuovere le abilità sociali degli studenti”), progetto di cui sono partners italiani l’Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa e il Centro Studi Bruno Ciari. Invitiamo tutti gli altri lettori […]
L’analfabetismo è “un flagello simile a quello delle pandemie” di Aids, Tbc e malaria, e “rappresenta uno dei maggiori freni allo sviluppo”. Lo ha affermato nel Benin il Papa nella esortazione apostolica per il sinodo dell’Africa. “L’analfabetismo – ha affermato Benedetto XVI – rappresenta uno dei maggiori freni allo sviluppo. È un flagello […]
Il progetto, in versione pilota, era partito durante il governo laburista, ma l’attuale compagine governativa lo ha fatto proprio, annunciando fin dallo scorso anno di volerlo estendere a tutto il territorio nazionale. Ora si conoscono anche i dettagli dell’iniziativa. Il governo britannico intenderebbe, infatti, offrire alle famiglie più svantaggiate 15 ore gratuite di […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento