Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Formazione non regolamentata. In Bulgaria Con nota prot. 9014 del 29.05.2018 la Direzione Generale per gli Ordinamenti e la Valutazione del sistema del Miur ha fornito precisazioni sulla validità della abilitazione all’insegnamento conseguita in Bulgaria, in base alla Direttiva 2013/55/ UE. Tenendo conto delle precisazioni fornite dall’autorità competente bulgara NACID con nota n. 99-00-52 del […]
“Le espressioni “società dell’informazione”, “economia della conoscenza”, “digitalizzazione”, “impresa 4.0”, “internet delle cose” e così via, tendono a ricorrere nei discorsi sugli sviluppi più recenti della società e dell’economia” (Rapporto sulla conoscenza 2018, Economia e Società, ISTAT). Questo scenario socio-economico e tecnologico globale, e sempre più complesso, innesca cambiamenti radicali dell’intera società, apre scenari fino […]
Governo giallo-verde al via/4 Dal primo governo repubblicano (1946) a oggi si sono alternati in Italia ben 41 ministri dell’istruzione, probabilmente un record a livello internazionale. L’elenco fino a Valeria Fedeli, da integrare con il neo ministro Bussetti, può essere consultato a questo link: https://it.wikipedia.orghttps://it.wikipedia.org/wiki/. La frequenza degli avvicendamenti è certamente legata all’instabilità dei governi […]
Governo giallo-verde al via/3 Il giudizio generale dato pubblicamente (un anno fa) dal neo ministro dell’istruzione Marco Bussetti sulla legge 107 – a meno che non abbia nel frattempo cambiato idea – non è affatto negativo: “La buona scuola avrà portato dei problemi, ma non è una brutta legge – credetemi. Ha detto delle cose […]
Al Forum della Pubblica Amministrazione del 2018, svoltosi a Roma dal 22 al 24 maggio, si è molto parlato dello spazio e del ruolo dell’Intelligenza Artificiale (IA, o AI nella versione anglosassone) nel comparto pubblico, che comprende una vasta gamma di settori, da quello amministrativo a quello sanitario, giudiziario, della sicurezza, delle relazioni coi cittadini, […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento