Altri dalla categoria
Della legge Zan e della ‘bella morte’
Del disegno di legge Zan abbiamo già parlato in una precedente newsletter, auspicando una soluzione di buon senso, cioè la rimozione o riformulazione dei punti politicamente più divisivi, riguardanti anche le ricadute scolastiche della legge, e l’approvazione a larga maggioranza delle norme volte a punire severamente le discriminazioni a danno dei soggetti sessualmente ‘diversi’. Ma […]
Il mondo della scuola scosso dal dramma di Giovanna Boda
Il mondo della scuola, scosso dal dramma di Giovanna Boda, Capo Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali del Ministero dell’istruzione, è passato in poche ore dall’incredulità al dolore. Abbiamo seguito fin dal primo minuto quel dramma, decidendo di adottare una linea di cautela e di rispetto umano: cautela verso l’indagine della magistratura […]
La DAD, il maestro e l’anima che balla
Il rientro in classe di milioni di alunni non ha spento la polemica tra i sostenitori della insostituibilità della didattica in presenza, della quale il movimento “Priorità alla scuola” si è fatto alfiere, e chi ritiene, o auspica, che la didattica a distanza (DAD) possa dare un contributo sostanziale al superamento dei limiti che hanno […]
Perché dovremmo chiedere scusa all’alunna bendata durante l’interrogazione in DaD
Accade di nuovo. A una studentessa di 15 anni di seconda liceo, interrogata in tedesco durante la Dad, – come segnalano La Repubblica e Il Corriere del Veneto -, la docente chiede di bendarsi gli occhi. La notizia è rimbalzata prima sulle chat e poi arrivata alla stampa. L’Ufficio scolastico regionale del Veneto ha avviato accertamenti, mentre non si sono fatte attendere […]
18 marzo: Giornata in memoria delle vittime del Covid. Il minuto di silenzio di Tuttoscuola
18 marzo 2020. Un giorno che nessuno può dimenticare. Tutti, dalle nostre case, guardavamo al Tg le immagini delle lunghe file di camion dell’Esercito che da Bergamo trasportavano centinaia di feretri nei forni crematori di altre città. Guardavamo In silenzio, completamente disorientati. Marzo 2021. A distanza di un anno, la commissione Affari Costituzionali del Senato ha […]