Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La fonte di informazione e approfondimento privilegiata sulla scuola.
Ma nel caso della Sicilia c’è un problema in più. Non è un caso che tra le motivazioni addotte da questa Regione ci sia la violazione, oltre che dell’art. 117 terzo comma della Costituzione, anche dell’“art. 20 del regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 (Approvazione dello Statuto della Regione siciliana), nonché degli artt. […]
La sentenza n. 147/2012 della Corte Costituzionale stimola una riflessione di carattere generale sulle prerogative autonomistiche delle Regioni, quelle a statuto ordinario e quelle a statuto speciale, ma anche sulle ragioni per le quali il Miur non ha ancora ratificato l’Accordo quadro definito nel lontano giugno 2010 nella sede tecnica della Conferenza Unificata che prevedeva […]
Preso di sorpresa dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 147/2012, che sui ricorsi presentati da molte regioni ha dichiarato l’incostituzionalità dell’art. 19, comma 4 del decreto legge n. 98/2011 concernente il dimensionamento della rete scolastica, il Miur ha riunito i vertici per valutare il da farsi. La Corte ha ritenuto illegittima l’imposizione del numero […]
La Corte Costituzionale, dunque, con sentenza n. 147 depositata il 7 giugno scorso, a seguito del ricorso presentato da Toscana, Emilia Romagna, Liguria, Puglia, Umbria, Basilicata e Sicilia, ha dichiarato l’illegittimità del nuovo dimensionamento della rete scolastica disposto dalla legge n. 111/2011. Erano stati impugnati due commi dell’art. 19: uno (il quarto) riguardante la […]
In questi ultimi mesi, dopo il varo dei piani regionali della nuova rete scolastica, la macchina ministeriale si è messa in movimento in vista del nuovo anno scolastico. Sono state individuate le nuove istituzioni scolastiche, sono stati attribuiti i relativi codici meccanografici di identificazione, è stata avviata la mobilità del personale amministrativo interessato, sono state […]
Registrati a tuttoscuola
Benvenuto su Tuttoscuola.com!
Registrati a tuttoscuola
Grazie per esserti registrato
controlla il tuo indirizzo di posta per attivare il tuo abbonamento