Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Varie sull'interculturalità

Ramadan: vacanza legittima ma…

La sospensione delle lezioni per l’inizio del Ramadan in alcune scuole piemontesi ha provocato proteste e manifestazioni della Lega, con interrogazione parlamentare a cui il sottosegretario on. Valentina Aprea ha dato risposta assicurando che la decisione della scuola è stata legittima, ma forse non di buon senso (dovrebbe venire prima l’orgoglio dell’identità) e che l’autonomia […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Istituto comprensivo: riorganizzazione non per fare “cassa” ma trasformazione culturale

Il decreto legge 6 luglio 2011, n. 98 convertito nella legge 15 luglio 2011, n. 111 (art.19) ha trasformato, senza tenere conto della competenza delle Regioni, un possibile modello di organizzazione delle istituzioni scolastiche in realtà istituzionale obbligatoria con ricadute notevoli sulla consistenza organica del ruolo dei dirigenti scolastici: si parla di una contrazione del […]

Pd: Il ministero continua a occultare dati sull’istruzione

Potrebbe aprirsi un altro fronte di polemiche nei confronti del Miur, come ha lasciato intendere chiaramente l’esponente del PD, on. Manuela Ghizzoni. La materia del contendere riguarda la pubblicazione dei dati relativi al sistema di istruzione che per molti anni il ministero, con dovizia di elementi di quantificazione e distribuzione territoriale, ha curato sulle situazioni […]

Anche l’Emilia-Romagna ricorre contro il dimensionamento

Come anticipato in una precedente notizia, che riprendeva le dichiarazioni di Stella Targetti, vicepresidente di Regione Toscana con delega all’Istruzione (nonché presidente della Commissione Istruzione all’interno della Conferenza delle Regioni), la Regione Emilia-Romagna in una nota dà conto del proprio ricorso alla Corte Costituzionale contro la Manovra del Governo del 15 luglio, nella parte che […]

Precari vs. neolaureati. Un trilemma

Sarà anche vero che dietro la polemica CL-Gelmini sul numero dei futuri abilitandi ci siano ragioni di ordine politico e ambizioni personali, come ventilato da Lorenzo Salvia sul Corriere della Sera (10 settembre), ma non si può ignorare l’importanza della questione oggetto della controversia, per ora ricomposta per intervento diretto della presidenza del Consiglio, sulla […]

Forgot Password