Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Scuola e territorio

Anp: a Verona tavola rotonda sulla qualità dell’istruzione

“La qualità dell’istruzione e la questione delle risorse: ipotesi per una nuova alleanza tra scuola, utenti e territorio”: sono questi i temi che saranno al centro della tavola rotonda promossa a Verona, il 23 novembre, dall’Associazione Nazionale Presidi, all’interno di JOB 2001 – Scuola, Orientamento e Formazione. La tavola rotonda (ore 15 – Quartiere Fieristico […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

L’ombra di incostituzionalità sulla riforma della rete scolastica

Dopo la regione Lazio, anche la Toscana ha emanato le linee di indirizzo per la revisione della rete scolastica che dovrà uscire dall’applicazione delle norme previste dalla legge n. 111/2011 di quest’estate, mentre altre regioni si preparano a farlo. La stessa regione Toscana, seguita a ruota dall’Emilia-Romagna e dalla Puglia, ha annunciato che impugnerà […]

Istituto comprensivo: riorganizzazione non per fare “cassa” ma trasformazione culturale

Il decreto legge 6 luglio 2011, n. 98 convertito nella legge 15 luglio 2011, n. 111 (art.19) ha trasformato, senza tenere conto della competenza delle Regioni, un possibile modello di organizzazione delle istituzioni scolastiche in realtà istituzionale obbligatoria con ricadute notevoli sulla consistenza organica del ruolo dei dirigenti scolastici: si parla di una contrazione del […]

Istituto comprensivo: riorganizzazione non per fare “cassa” ma trasformazione culturale

Il decreto legge 6 luglio 2011, n. 98 convertito nella legge 15 luglio 2011, n. 111 (art.19) ha trasformato, senza tenere conto della competenza delle Regioni, un possibile modello di organizzazione delle istituzioni scolastiche in realtà istituzionale obbligatoria con ricadute notevoli sulla consistenza organica del ruolo dei dirigenti scolastici: si parla di una contrazione del […]

Forgot Password