Altri dalla categoria
Gelmini illustra gli impegni del governo su ricerca ed edilizia scolastica
“Dobbiamo avere il coraggio di distinguere: non possiamo più finanziare barconi che non danno risultato e che non aiutano il Paese a crescere“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini nel corso del suo intervento alla “IX Giornata della ricerca e innovazione” di Confindustria, appuntamento in corso di svolgimento Roma nel corso del quale […]
Diritto allo studio: oggi flash mob e assemblee degli studenti
Oggi in oltre 40 città la Rete degli studenti e l’Unione degli universitari si mobiliteranno con assemblee, flash mob, iniziative e manifestazioni in vista del 17 novembre, giornata di mobilitazione internazionale degli studenti per il diritto allo studio.
Il tema che intendono portare “all’attenzione dell’opinione pubblica e della politica è, prima di tutto, la drammatica […]
Indicazioni nazionali, criteri e tempi per il monitoraggio
La circolare n. 101 del 4 novembre u.s., oltre a chiarire la finalità dell’operazione-monitoraggio per l’eventuale revisione delle Indicazioni, fornisce suggerimenti sulle modalità di compilazione del questionario (compilazione che avviene on line da parte delle scuole accreditate sul sito dell’ANSAS (http://www.indire.it/indicazioni/monitoraggio).
Dopo aver precisato anche che oltre al questionario, sono “allo studio ulteriori iniziative-focus […]
V Convegno Internazionale dell’Andis a Berlino (10-11/11)
Tutto pronto per il taglio del nastro del V Convegno Internazionale dell’ A.N.DI.S., in programma a Berlino dal 10 all’11 novembre p.v. L’iniziativa si annuncia di grandissimo interesse sia per la qualità dei temi in discussione richiamati nel titolo “Sistemi europei di istruzione e formazione – Land Berlino/Italia: autonomie a confronto”, sia per il rilievo […]
Indicazioni nazionali, la carica della 101…
Il ministero dell’istruzione, Direzione Generale degli ordinamenti scolastici, ha emanato il 4 novembre la circolare n. 101, con la quale fornisce indicazioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo, statali e paritarie, sul monitoraggio delle Indicazioni, previsto dall’art. 1 del Regolamento di riordino del 1° ciclo (DPR 89/2009).
Il monitoraggio, affidato all’ANSAS, è volto a […]