Tuttoscuola: Dirigere la scuola

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Dirigere la scuola

Secondo canale Istruzione/formazione professionale

L’ulivista Bastico più leghista di Bossi?

La devoluzione contenuta nel disegno di legge costituzionale proposto dal ministro Bossi prevede che le Regioni, con proprie leggi, curino l’organizzazione scolastica, strutturino l’offerta dei programmi educativi, garantiscano la gestione degli istituti scolastici. Allo Stato, secondo la proposta leghista condivisa dal Governo e già approvata in prima seduta dal Parlamento, compete la definizione esclusiva delle […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Dirigere la scuola: Altre Notizie

Altri dalla categoria

300 istituzioni scolastiche superiori da cancellare

Il primo intervento sulla rete scolastica dell’estate scorsa (art. 19 della legge 111) aveva previsto il ridimensionamento soltanto delle istituzioni scolastiche del 1° ciclo, ma l’ultimo intervento (legge di stabilità votata definitivamente sabato scorso) colpisce anche le istituzioni del 2° ciclo. Sono infatti circa 300 (esattamente 297) le istituzioni scolastiche di istruzione secondaria di […]

DSGA/1. Paghi uno e prendi due

Saranno circa 900 (esattamente 887) le istituzioni scolastiche del 2° ciclo che avranno il DSGA (direttore dei servizi generali e amministrativi, già segretario delle scuole) in comproprietà, come succede da tempo per i segretari comunali dei piccoli comuni. È questa la conseguenza certa dell’ulteriore riforma della rete scolastica prevista dal comma 76 della legge […]

DSGA/2. Circa 400 direttori amministrativi in meno

L’innalzamento del limite minimo di alunni rende ancora più difficile definire la riorganizzazione della rete scolastica entro il prossimo 31 dicembre in quanto gli atti istruttori della programmazione regionale sono già in avanzata fase di completamento in coerenza del pregresso quadro normativo. La nuova modifica dovrebbe indurre lo Stato, le Regioni e le autonomie […]

Progetto 1000 asili: bando della Regione per i Comuni del Lazio

Il Sole24ore, nell’inserto dedicato a Roma, ha pubblicato l’avviso di gara della Direzione generale Politiche sociali e famiglia della Regione Lazio per la costruzione di asili nido sul territorio regionale. Il progetto “1000 asili per il Lazio”, approvato dalla Giunta regionale all’inizio di settembre, prevede la “realizzazione di asili nido prefabbricati comunali da destinare […]

Gelmini illustra gli impegni del governo su ricerca ed edilizia scolastica

“Dobbiamo avere il coraggio di distinguere: non possiamo più finanziare barconi che non danno risultato e che non aiutano il Paese a crescere“. Lo ha detto il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini nel corso del suo intervento alla “IX Giornata della ricerca e innovazione” di Confindustria, appuntamento in corso di svolgimento Roma nel corso del quale […]

Forgot Password